“Barriere illegali sulla RN4 a Mambasa: l’esercito adotta misure per porre fine alle estorsioni agli automobilisti”

Sulla RN4, a Mambasa, le barriere illegali presidiate da soldati continuano a causare problemi agli utenti della strada. Questi posti di blocco improvvisati vengono utilizzati per estorcere denaro agli automobilisti, creando così ingorghi e difficoltà di circolazione su questa strada già dissestata.

Gli utenti, costretti a pagare ingenti somme per poter passare, lamentano regolarmente questa pratica abusiva. Secondo le testimonianze raccolte, le somme richieste variano a seconda della tipologia del veicolo, spaziando dai 1.000 ai 50.000 franchi congolesi. Queste pratiche illegali colpiscono non solo gli abitanti della regione, ma anche gli agricoltori e i tassisti.

Di fronte a questa situazione, l’esercito ha recentemente adottato misure per scoraggiare queste pratiche abusive. La 31a brigata delle Forze Armate della RDC ha ufficialmente vietato ai soldati di raccogliere denaro, chiamato “Rapport”, ai posti di blocco situati nella regione di Mambasa. Questa decisione mira a proteggere la popolazione dalle molestie stradali e a garantire una circolazione più fluida sulle strade principali.

Nonostante questa direttiva, resta la questione sulla possibilità per un civile di rifiutarsi di pagare una tassa illegale a un soldato e sulla capacità dell’esercito di smantellare queste barriere illegali. La società civile ha accolto con favore questa iniziativa, chiedendo allo stesso tempo un’azione più sostenuta per garantire il rispetto di questo divieto.

È essenziale che le autorità restino vigili e diano seguito a queste misure affinché gli utenti della strada possano viaggiare in sicurezza e senza essere vittime di estorsioni. Lo smantellamento di queste barriere illegali, siano esse presidiate dalle forze armate o da gruppi armati locali, è fondamentale per garantire la libera circolazione delle persone e delle merci nella regione di Mambasa.

In definitiva, è fondamentale sensibilizzare tutti i soggetti interessati sull’importanza del rispetto delle leggi e delle norme vigenti sulla circolazione stradale, al fine di garantire la sicurezza e il benessere di tutti gli utenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *