“Una partnership educativa rivoluzionaria: SBS Swiss Business School e TSIBA Business School uniscono le forze per formare i leader di domani in Africa”

La recente partnership educativa tra SBS Swiss Business School e TSIBA Business School apre nuove entusiasmanti opportunità per studenti e professionisti in cerca di competenze.

Al centro di questa collaborazione ci sono due programmi di formazione continua molto ambiti: il programma di analisi strategica e intelligence competitiva e il programma di leadership trasformazionale. Queste sessioni intensive, guidate dal Dr. Michael Gerlich, offrono ai partecipanti l’opportunità di approfondire la loro comprensione degli strumenti e dei quadri analitici necessari per creare strategie di successo, nonché di sviluppare capacità di leadership trasformazionale essenziali per il successo professionale.

I diplomati della TSIBA Business School dimostrano il profondo impatto del loro percorso formativo sulla loro carriera. Mthetho Koyana sottolinea l’importanza dell’ambiente collaborativo e stimolante di TSIBA, che lo ha ispirato a ripensare le sue scelte educative e a sviluppare le sue capacità di leadership e imprenditorialità. Allo stesso modo, Samantha Williams, di fronte alle sfide personali durante i suoi studi, riconosce il valore della pausa per ritrovare meglio se stessa e svilupparsi professionalmente.

I programmi di certificazione offerti da SBS Swiss Business School e TSIBA Business School si svolgeranno a Città del Capo, offrendo ai partecipanti africani un’eccezionale opportunità di accedere a un’istruzione di qualità a un prezzo accessibile. Questa partnership riflette l’impegno di entrambe le istituzioni verso l’eccellenza educativa e la creazione di valore per la comunità imprenditoriale in Africa.

Per ulteriori informazioni su programmi, iscrizioni e tariffe, contatta TSIBA Business School e rimani connesso con il loro sito Web e i social media per seguire le ultime notizie ed eventi.

Questo nuovo capitolo nel campo della formazione aziendale promette di aprire numerose opportunità per i futuri leader e manager in Africa, plasmando così il panorama professionale di domani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *