Fatshimetry – Piogge torrenziali a Kinshasa: una tragedia familiare e conseguenze disastrose
Le piogge torrenziali cadute su Kinshasa hanno lasciato dietro di sé una scia di desolazione e tragedia. Nel distretto di Cuba, nel comune di Ngaliema, un’intera famiglia è stata decimata dal cedimento di un muro comune sotto la pressione dell’acqua piovana, provocando la morte di una madre e dei suoi sette figli. Questa crudele perdita evidenzia l’entità dei danni causati dal maltempo nella capitale congolese.
Oltre a questa terribile tragedia familiare, le inondazioni hanno sconvolto anche la vita quotidiana degli abitanti di Kinshasa. Molti residenti di Kinshasa hanno avuto difficoltà a viaggiare a causa delle strade allagate e fangose, mentre altri erano in ritardo al lavoro a causa delle condizioni meteorologiche estreme. Particolarmente colpiti i quartieri di Ngiri-Ngiri e Selembao, con le strade trasformate in veri e propri torrenti di acqua e fango.
La situazione è ulteriormente peggiorata con la minaccia di interrompere l’accesso al Lumumba Boulevard a Nganda Musolo, tra i comuni di Nsele e Maluku, a causa delle piogge torrenziali. Le autorità locali sono state mobilitate per cercare di risolvere questo problema e prevenire ulteriori disastri.
Allo stesso tempo, l’Università di Kinshasa (UNIKIN) si trova sempre più isolata a causa dell’avanzata dei cumuli di erosione provocati dalle forti piogge. Le strade che portano al campus sono impraticabili, con pozzanghere e buche che rendono la guida difficile e perfino pericolosa. Il ripristino delle strade e la costruzione delle condutture idriche sono diventate priorità urgenti per garantire l’accessibilità a UNIKIN e garantire la sicurezza degli studenti e del personale.
In breve, i recenti eventi di Kinshasa ci ricordano la vulnerabilità delle popolazioni ai capricci del tempo ed evidenziano la necessità di investire in infrastrutture resilienti e sostenibili per far fronte agli effetti del cambiamento climatico. È fondamentale che le autorità locali e nazionali intraprendano un’azione concertata per prevenire tali disastri in futuro e proteggere le vite e le proprietà dei cittadini della RDC.