L’eradicazione aperta della defecazione come priorità nazionale: una questione critica per una Nigeria più pulita e più sana
Il Ministro dell’Ambiente Salako ha recentemente parlato dell’importanza fondamentale di porre fine alla defecazione all’aperto in Nigeria durante un’audizione pubblica organizzata dalla Commissione per l’Ambiente della Camera dei Rappresentanti. Questa iniziativa mira ad aumentare il numero di servizi igienici disponibili ogni anno nel paese, come parte del programma “Clean and Green” del governo, che mira in particolare a eliminare la defecazione all’aperto entro il 2025.
Salako ha sottolineato che questo obiettivo contribuirebbe a garantire un’igiene totale sostenibile e l’attuazione di iniziative tecnologiche rispettose dell’ambiente in Nigeria. Il ministero sta implementando interventi comunitari per controllare la defecazione all’aperto a livello nazionale, comprese campagne di sensibilizzazione e costruzione di bagni pubblici dotati di pozzi alimentati a energia solare.
Questo programma è già stato implementato con successo in quattro stati, vale a dire Abuja, Nasarawa, Niger e Abia, e il ministero prevede di espanderlo a livello nazionale. Come ministero, la nostra responsabilità è garantire che la Nigeria si sviluppi in armonia con il suo ambiente. Ci impegniamo a garantire la tutela dell’ambiente e la conservazione delle risorse naturali per uno sviluppo sostenibile.
Il presidente della commissione per l’ambiente della Camera dei rappresentanti, Pondi Gbabojor, ha invitato il governo federale e le sue agenzie a tutti i livelli ad adottare misure deliberate per migliorare le condizioni di vita dei nigeriani. Ciò include coloro le cui responsabilità statutarie riguardano la conservazione ambientale, la fornitura di soccorsi in caso di calamità, la bonifica ambientale e le infrastrutture.
Come rappresentanti del popolo, è nostro dovere sollecitare le autorità statali ad affrontare queste sfide in modo globale. L’impegno per sradicare la defecazione all’aperto è un passo importante verso una Nigeria più pulita, più sana e più sostenibile per le generazioni future.