Novità fresche: Luis Boa Morte, ex iconico giocatore del Fulham e allenatore della prima squadra dal 2021, prenderà le redini della nazionale della Guinea-Bissau alla fine della stagione in corso.
Boa Morte, che ha giocato oltre 150 partite con il Fulham tra il 2001 e il 2007, si è unito allo staff tecnico quando Marco Silva è diventato l’allenatore capo del club. La loro collaborazione risale ai tempi insieme allo Sporting Lisbona e all’Everton.
In una dichiarazione, il Fulham ha espresso la propria gratitudine a Boa Morte per il suo contributo al club e gli ha inviato i migliori auguri per il suo nuovo ruolo con la Guinea-Bissau. Questo passaggio alla gestione della squadra nazionale dell’Africa occidentale segna la sua prima incursione nel calcio internazionale. La Guinea-Bissau, soprannominata i cani selvaggi dell’Africa, occupa attualmente il 118° posto nel ranking FIFA e aspira a progredire sotto la guida di Boa Morte.
Sebbene la Guinea-Bissau non si sia mai qualificata per la Coppa del Mondo FIFA e abbia faticato a superare la fase a gironi nelle precedenti edizioni della Coppa d’Africa, Boa Morte porta con sé una preziosa esperienza in questo ruolo. Il suo periodo come allenatore nel club portoghese di quarta divisione Sintrense dal 2017 al 2018 gli ha permesso di acquisire preziose competenze nella gestione della squadra, completando la sua carriera da giocatore di successo.
La carriera da giocatore di Boa Morte lo ha visto vincere il titolo di Premier League con l’Arsenal nel 1998. Ha giocato anche per il West Ham, il Southampton e all’estero in Grecia e Sud Africa.
Inoltre, ha rappresentato il Portogallo sulla scena internazionale, accumulando 28 presenze e un gol segnato. Con una carriera diversificata nel mondo del calcio, la nomina di Boa Morte segna l’inizio di una nuova era promettente per la squadra nazionale della Guinea-Bissau.