Il 19 marzo, l’Assemblea Nazionale ha votato a favore del progetto di regolamento interno, segnando così un grande passo avanti nell’organizzazione e nel funzionamento di questa istituzione fondamentale. Questa decisione unanime dei 341 deputati votanti testimonia un raro consenso in politica.
Sotto la guida di Jacques Djoli, la commissione responsabile delle modifiche ha implementato diverse innovazioni significative. Questi cambiamenti toccano vari aspetti, come la sessione straordinaria inaugurale, la composizione dell’Ufficio di presidenza, la procedura legislativa, il controllo di bilancio e molti altri.
La proposta di regolamento interno, composta da 290 articoli suddivisi in 10 titoli, è stata attentamente esaminata. Di questi, 253 non sono stati oggetto di modifiche, a dimostrazione della coerenza e della solidità del testo proposto.
Nonostante alcuni ritardi tecnici, la commissione ha presentato la sua relazione l’11 marzo, che ha portato all’adozione delle conclusioni da parte della plenaria il 15 marzo. I parlamentari hanno poi avuto la possibilità di presentare eventuali emendamenti entro 48 ore, dimostrando così un processo democratico trasparente e partecipativo.
Questo progetto di Regolamento Interno dell’Assemblea Nazionale della Repubblica Democratica del Congo riflette il desiderio di migliorare le pratiche parlamentari e rafforzare i meccanismi di controllo e valutazione. Si tratta di un importante passo avanti per la democrazia e la trasparenza del Paese.
Per saperne di più sui recenti sviluppi in seno all’Assemblea nazionale, è possibile consultare i seguenti articoli: [Inserire qui i collegamenti agli articoli pertinenti già pubblicati sul blog].