Titolo: Appello per il riconoscimento dei funzionari pubblici nel Nord Kivu: una questione cruciale per lo sviluppo
Nel Grande Nord Kivu, una regione segnata da molteplici sfide socio-economiche, la rete per i diritti umani (REDHO) lancia un grido di allarme riguardo alla situazione dei funzionari pubblici che lavorano a Beni, Butembo, Lubero e Blessed. Secondo gli ultimi dati raccolti, infatti, meno del 45% dei dipendenti pubblici in questi ambiti beneficia del sostegno statale. Una realtà allarmante che riflette una profonda disfunzione della pubblica amministrazione regionale.
L’osservazione è chiara: molti agenti locali non sono ufficialmente riconosciuti dal Ministero della Funzione Pubblica, il che li priva di diritti essenziali come la retribuzione regolare o la possibilità di beneficiare di alcune tutele legate al loro status di agente pubblico. Di fronte a questa situazione preoccupante, REDHO chiede una reale meccanizzazione degli agenti pubblici nel Nord Kivu, affinché siano pienamente riconosciuti e remunerati dal Tesoro pubblico.
Il coordinatore di REDHO, Muhindo Wasivinywa, sottolinea l’importanza di questo tema sottolineando che “il salario è un diritto fondamentale per ogni lavoratore”. In questa Giornata Mondiale del Lavoro, è fondamentale ricordare che il riconoscimento dei dipendenti pubblici e la loro integrazione nelle buste paga della Funzione Pubblica sono aspetti essenziali per garantire condizioni di lavoro dignitose ed eque a questi uomini e donne che contribuiscono ogni giorno al funzionamento di servizi pubblici.
Al di là della questione salariale, la meccanizzazione degli agenti pubblici nel Nord Kivu ha una dimensione strategica per lo sviluppo della regione. Riconoscendo ufficialmente questi lavoratori e garantendone la retribuzione si potrà migliorare tutta l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici locali. I funzionari pubblici sono al centro del funzionamento dell’amministrazione e dell’attuazione delle politiche pubbliche, e il loro riconoscimento è quindi un prerequisito essenziale per qualsiasi processo di sviluppo sostenibile ed equo.
In questo senso, il sostegno di REDHO alla meccanizzazione degli agenti pubblici nel Nord Kivu sottolinea l’urgenza di restituire ai lavoratori della regione la dignità e i diritti a cui hanno diritto. È anche un invito all’azione rivolto alle autorità locali e nazionali, ai partner internazionali e alla società civile, affinché lavorino insieme per mettere in atto i meccanismi necessari per un riconoscimento efficace e sostenibile di questi funzionari pubblici.
In questa giornata dedicata al Lavoro, ricordiamo che tutti i lavoratori, sia del settore privato che di quello pubblico, meritano di essere rispettati, tutelati ed equamente retribuiti.. La lotta per il riconoscimento dei funzionari pubblici nel Nord Kivu è una lotta per la dignità, la giustizia sociale e il progresso di un’intera regione. È tempo di agire, insieme, affinché questi uomini e donne possano esercitare la loro professione in condizioni dignitose e contribuire pienamente allo sviluppo della loro comunità.