Il movimento “Il Congo non è in vendita” (CNPAV) ha lanciato una nuova campagna chiamata “La mia voce non è in vendita” in vista delle elezioni per Senatori e Governatori della Repubblica Democratica del Congo. Questa iniziativa mira a sensibilizzare gli elettori, in particolare i deputati provinciali, sull’importanza di scegliere candidati con integrità ed etica e di rifiutare le pratiche di corruzione.
Il coordinatore ad interim del CNPAV, Dieudonné Kasoni, sottolinea l’importanza di combattere la corruzione nel processo elettorale e promuovere valori di probità ed etica. Invita gli elettori a votare coscienziosamente per candidati virtuosi, capaci di contribuire alla stabilità e allo sviluppo sostenibile del Paese.
La corruzione, infatti, nuoce all’immagine della nazione e delle sue istituzioni. Per questo motivo il CNPAV incoraggia gli elettori a scegliere candidati impeccabili che non siano mai stati coinvolti in casi di corruzione o appropriazione indebita. Trasparenza e integrità devono essere le parole chiave di queste elezioni cruciali per il futuro del Paese.
Nell’ambito di questa campagna, il consorzio invita anche alla vigilanza e alla denuncia di qualsiasi tentativo di corruzione, esortando le autorità competenti a svolgere indagini rigorose per punire i corrotti. È in gioco la credibilità del processo elettorale e della governance democratica.
Il calendario elettorale prevede lo svolgimento delle elezioni senatoriali il 21 aprile e di quelle governative il 28 aprile 2024. Tuttavia, la precaria situazione della sicurezza in alcune province, in particolare Ituri e Nord Kivu, potrebbe compromettere il regolare svolgimento di queste elezioni. La stabilità politica e la lotta alla corruzione restano le principali sfide per il consolidamento della democrazia nella RDC.
La campagna “La mia voce non è in vendita” ricorda a tutte le parti interessate coinvolte in queste elezioni l’importanza dell’etica e dell’integrità nel processo democratico. È tempo di voltare le spalle alla corruzione e lavorare per un Congo giusto e trasparente, dove la voce di ogni cittadino conta davvero.
Freddy Upar, Bunia