“NEMSF in Nigeria: tra progressi e sfide nel settore elettrico”

L’evoluzione del settore elettrico in Nigeria suscita immagini contrastanti, tra progresso e sfide. Il recente lancio del NEMSF mirava a liquidare gli obblighi finanziari nei confronti degli operatori del settore e a riassorbire i debiti ereditati dalla Power Holding Company of Nigeria (PHCN) nei confronti dei fornitori di gas.

Secondo un rapporto della Banca Centrale della Nigeria, parte del prestito di 273,3 miliardi di dollari concesso a DisCos ha consentito l’installazione di 414.000 contatori prepagati che vanno dai contatori di punta ai contatori intelligenti monofase.

Questi investimenti hanno contribuito anche ad aumentare la capacità elettrica, aumentando la produzione da 3.400 megawatt a circa 4.900 MW.

Questa partnership tra il CBN e il settore bancario è stata istituita per affrontare le recenti carenze di entrate nel settore energetico causate da fattori quali carenza di gas, atti di sabotaggio dei gasdotti, mancanza di finanziamenti, prezzi non redditizi e corruzione.

Di questo programma di prestito hanno beneficiato le diverse Discoteche. Ad esempio, Ikeja Disco ha ricevuto N40,74 miliardi, Eko Disco 34,85 miliardi, Abuja Distribution Company 34,69 miliardi, Ibadan Disco 27,73 miliardi, Enugu Disco 27,84 miliardi e Kaduna Disco 24,36 miliardi.

Nonostante questi progressi, persistono sfide nel settore elettrico, come problemi di liquidità del mercato, scarsità di valute estere e infrastrutture di distribuzione elettrica insufficienti.

Queste misure di intervento nel settore elettrico sollevano interrogativi, in particolare sul rimborso dei prestiti contratti da DisCo, un punto sollevato dai legislatori.

Attraverso queste immagini dello sviluppo del settore elettrico in Nigeria e delle sfide legate al rimborso dei prestiti da parte di DisCos, la strada verso una fornitura elettrica più stabile ed efficiente sembra disseminata di ostacoli da superare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *