“Violenza mortale nella RDC: appello all’azione per porre fine al conflitto nella regione di Djugu”

In una nuova escalation di violenza, cinque persone hanno tragicamente perso la vita durante un attacco perpetrato dai miliziani zairesi nella regione di Djugu, nella Repubblica Democratica del Congo. Le vittime, membri della comunità Lendu, sono state uccise a colpi di arma da fuoco nelle loro stesse case da un gruppo armato proveniente dal vicino villaggio di Buku, nel regno di Bahema Nord.

Queste violenze si inseriscono in un conflitto di lunga data tra la milizia zairese, che pretende di proteggere gli Hema, e i membri del gruppo armato Codeco, composto principalmente da Lendu. Questi scontri, motivati ​​in parte dal controllo delle risorse minerarie della regione, hanno portato a un numero allarmante di spostamenti di popolazione, con oltre 1,5 milioni di persone sfollate dalla fine del 2017 nel territorio di Djugu.

La situazione resta critica, con i civili coinvolti negli scontri tra questi gruppi armati rivali. Gli sforzi per pacificare e proteggere le popolazioni civili devono essere intensificati per porre fine a questa spirale di violenza mortale.

È importante ricordare che la risoluzione di questo complesso conflitto richiede un approccio concertato, che coinvolga le autorità locali, le organizzazioni della società civile e la comunità internazionale per stabilire la pace e la sicurezza nella regione di Djugu. Solo un impegno costante per il dialogo e la giustizia può porre fine a questa violenza inaccettabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *