Dubai: una porta economica in forte espansione verso l’Africa

Fatshimetria

Dubai sta diventando un attore chiave nel commercio con l’Africa, si annunciano cifre record per i futuri scambi economici tra le due regioni. La città degli Emirati si sta posizionando come un centro finanziario e commerciale essenziale per gli africani in cerca di opportunità di business.

Con un commercio economico che raggiungerà i 45 miliardi di dollari nel 2021 e l’ambizione dichiarata di raggiungere i 544,5 miliardi di dollari entro il 2026, Dubai vuole rafforzare i suoi legami con l’Africa. Questa strategia si inserisce in un contesto in cui sempre più residenti africani si stabiliscono a Dubai, attratti dalle opportunità di business e dal dinamismo economico della città d’oro.

La presenza di numerose comunità africane a Dubai, dagli uomini d’affari indiani dell’Africa orientale agli africani occidentali e sudafricani, riflette la crescente attrazione della città per gli investitori e gli imprenditori del continente. La decisione della United Bank for Africa (UBA) di aprire la sua prima filiale a Dubai sottolinea l’importanza strategica dell’emirato come punto focale per il commercio tra il Medio Oriente e l’Africa.

L’espansione internazionale delle imprese africane verso Dubai è accompagnata da iniziative volte a rafforzare il commercio bilaterale. Dubai Chambers, sotto la guida di Mohammad Ali Rashed Lootah, punta sull’apertura di nuovi uffici in Africa e su iniziative di incentivazione per favorire gli investimenti tra Dubai e il continente. Il Global Business Forum Africa fornisce una piattaforma essenziale per questi scambi, attirando personalità africane di spicco e promuovendo partenariati commerciali.

Inoltre, gli investimenti degli Emirati Arabi Uniti in progetti di energia pulita in Africa dimostrano il loro impegno a sostenere lo sviluppo sostenibile nel continente. Annunciato durante l’Africa Climate Summit a Nairobi, questo fondo da 4,5 miliardi di dollari dimostra il desiderio degli Emirati di contribuire alla transizione verso un’economia più verde in Africa.

In conclusione, Dubai si afferma come partner strategico per l’Africa, offrendo opportunità di business e di collaborazione in un quadro dinamico e favorevole agli scambi economici. Questa relazione in espansione promette di rafforzare i legami tra le due regioni e promuovere uno sviluppo reciprocamente vantaggioso per Dubai e l’Africa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *