In un contesto in cui l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne sono al centro delle preoccupazioni nella Repubblica Democratica del Congo, un gruppo di attiviste per i diritti delle donne si è incontrato a Kinshasa per discutere le azioni da intraprendere per aumentare le risorse a disposizione delle donne e delle ragazze nel contesto di pace e parità.
Durante questo incontro, Leonie Kandolo, vicepresidente del gruppo di sostegno della Voce delle Donne e della Leadership, ha sottolineato l’importanza della partecipazione delle donne a tutti i livelli decisionali per rafforzare le loro risorse. Ha sottolineato che il tema del mese di marzo 2024 è perfettamente in linea con gli obiettivi del gruppo, volti a promuovere la partecipazione femminile nella sfera sociale e politica.
Annie Matundu, rappresentante della Lega internazionale delle donne per la pace e la libertà, ha condiviso le raccomandazioni emerse dalle discussioni, inclusa l’imminente creazione di una banca di risorse per sostenere le donne e le ragazze in situazioni di precarietà economica. Ha inoltre avvertito che i principali ostacoli all’emancipazione delle donne a volte provengono dai loro stessi coetanei.
Per contrastare queste sfide, gli attivisti hanno deciso di attuare nuove strategie per far sentire la voce delle donne congolesi e hanno chiesto il rispetto delle leggi e della costituzione che garantiscono la parità e la rappresentanza delle donne in tutti gli organi decisionali.
Da queste discussioni sono emerse raccomandazioni, come la promozione della partecipazione delle donne ai processi di pace, l’accento sull’istruzione e la formazione professionale per le donne, nonché l’accesso all’occupazione.
Moderato da Faida Mwangilwa, attivista per i diritti delle donne, questo incontro è stato avviato dal Voice Leadership Women Advocacy Group nella RDC in collaborazione con il Carter Center e ha beneficiato del sostegno finanziario di Global Affairs Canada.
Questi scambi mirano a formulare azioni concrete per migliorare l’accesso alle risorse e rafforzare la partecipazione delle donne alla marcia verso l’uguaglianza di genere nella Repubblica Democratica del Congo.