La Commissione Speciale dell’Assemblea Nazionale, sotto la direzione di Jacques Djoli, ha recentemente presentato un progetto di regolamento interno che propone un’evoluzione del processo di responsabilità. Questa proposta mira a rafforzare la trasparenza e la comprensione delle osservazioni della Corte dei conti sui conti pubblici.
In questo nuovo schema, il Primo Presidente della Corte dei Conti sarebbe invitato a presentare all’Assemblea plenaria l’economia dei rapporti della Corte dei Conti, in particolare quelli legati al conto generale della Repubblica e alla dichiarazione generale di conformità . Questo sviluppo consentirebbe ai deputati di comprendere meglio le raccomandazioni e le osservazioni della Corte dei conti prima di esaminare il disegno di legge sulla responsabilità.
Questo processo di discussione preventiva con la Corte dei conti mira a garantire una migliore comprensione delle questioni finanziarie e a facilitare il dibattito parlamentare sulla legge sulla responsabilità. I deputati sottolineano quindi l’importanza di chiarire le osservazioni della Corte dei conti fin dall’inizio del processo di esame, al fine di garantire un migliore processo decisionale e una gestione finanziaria più trasparente.
Questa proposta della Commissione Speciale dell’Assemblea Nazionale segna un significativo passo avanti nel processo di responsabilità, promuovendo un dialogo rafforzato tra le istituzioni e garantendo una migliore titolarità delle questioni finanziarie da parte dei parlamentari. Questo sviluppo contribuirà a rafforzare la governance finanziaria e a promuovere la trasparenza all’interno dello Stato.
In conclusione, questa iniziativa dimostra il desiderio degli attori politici di rafforzare la responsabilità e promuovere una gestione finanziaria trasparente e responsabile. Si inserisce in un processo di miglioramento continuo della governance finanziaria e costituisce un passo importante verso una pubblica amministrazione più efficiente e trasparente.