Nel panorama politico della Repubblica Democratica del Congo è scomparsa una figura significativa. L’ex ministro dei Trasporti e deputato dell’opposizione nazionale, Chérubin Okende, sarà sepolto mercoledì 20 marzo nella necropoli n. 1 di Nsele, ponendo così fine a un percorso politico ricco di colpi di scena.
Il programma del funerale, recentemente rivelato, prevede una giornata di omaggio all’uomo che era. A partire dalle 7,30 è prevista una contemplazione all’ospedale del Cinquantenario, dove la salma riposerà prima della messa nella cattedrale Notre-Dame du Congo, presieduta dal cardinale Ambongo. La veglia funebre si terrà il giorno prima in occasione del Centenario protestante di Kinshasa, riunendo una moltitudine di esponenti della politica e della società civile per un ultimo saluto a questo personaggio emblematico.
Chérubin Okende è stato ritrovato senza vita nella sua automobile lo scorso luglio, in circostanze tragiche essendo stato ritenuto un suicidio dopo un’indagine approfondita.
La sua morte lascia un vuoto evidente nel panorama politico congolese, ma la sua eredità e il suo impegno per il progresso e la democrazia saranno ricordati.
In questi tempi di lutto e commemorazione, è importante ricordare Chérubin Okende per la sua dedizione e il suo impegno nei confronti del suo Paese, e rendere un ultimo omaggio a un uomo che ha segnato la sua epoca attraverso la sua visione e la sua azione politica.