“Aiuti umanitari dell’UE ai Grandi Laghi: 70 milioni di euro per sostenere la RDC di fronte alla violenza e alle crisi umanitarie”

L’Unione Europea ha recentemente annunciato aiuti umanitari per 70 milioni di euro a favore della regione dei Grandi Laghi. Questo stanziamento mira principalmente a sostenere progetti umanitari nella Repubblica Democratica del Congo, in particolare nella lotta alla violenza di genere, nell’educazione nelle emergenze e nella riduzione del rischio di catastrofi.

La situazione della sicurezza nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo si sta deteriorando in modo allarmante, colpendo gravemente la popolazione civile. La violenza di genere e le violazioni del diritto internazionale umanitario sono all’ordine del giorno nella regione, e giustificano l’intervento dell’UE per dare sollievo ai più vulnerabili.

Il commissario dell’Unione europea per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic, ha messo in guardia dal rischio di un ulteriore deterioramento della situazione umanitaria nel 2024, dato l’aggravarsi del conflitto e la persistenza di fattori di violenza. Invita le parti in conflitto a rispettare il diritto internazionale umanitario e i diritti dei civili.

Inoltre, è stata stanziata anche una dotazione di 6 milioni di euro per gli aiuti umanitari ai profughi insediati nei Paesi vicini e a coloro che sono già stati rimpatriati in Burundi. Questa iniziativa dell’UE dimostra il suo impegno nei confronti della regione dei Grandi Laghi e il suo desiderio di fornire un sostegno concreto alle popolazioni colpite dalle crisi umanitarie.

Fonti:
– [Link all’articolo 1](inserire link)
– [Link all’articolo 2](inserire link)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *