Il campo della nutrizione è in continua evoluzione e prendersi cura della propria salute attraverso una dieta equilibrata è più importante che mai. Recentemente, durante un programma di tre giorni in commemorazione della Giornata mondiale del dietista-nutrizionista, gli esperti hanno discusso delle sfide sanitarie che dobbiamo affrontare.
Il dottor Ogbonna, vicedirettore dei servizi dietetici presso l’ospedale universitario Obafemi Awolowo, ha osservato che le malattie non trasmissibili sono in aumento, rappresentando una percentuale allarmante di decessi registrati in Nigeria. Ha sottolineato il ruolo cruciale delle abitudini alimentari e dello stile di vita nella prevenzione di queste malattie.
È infatti fondamentale adottare modifiche dello stile di vita e della dieta per prevenire e gestire le malattie non trasmissibili come il cancro, le malattie cardiovascolari e il diabete. Ha sottolineato l’importanza di consultare i dietologi per beneficiare di consigli personalizzati e adottare una dieta sana.
Inoltre, anche i rimedi naturali come erbe, spezie e alimenti possono svolgere un ruolo nella prevenzione delle malattie. Ad esempio, due spicchi d’aglio al giorno possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna grazie alle sue proprietà rilassanti sui vasi sanguigni.
I relatori di questo evento hanno inoltre sottolineato l’importanza di considerare la dieta come un elemento chiave nel trattamento delle malattie. Una dieta adeguata, infatti, può contribuire notevolmente a migliorare i risultati terapeutici, oltre ai trattamenti medici.
In conclusione, è fondamentale essere consapevoli della nostra alimentazione e del nostro stile di vita per preservare la nostra salute e prevenire le malattie. Combinando i consigli personalizzati dei dietologi con una dieta equilibrata e varia, possiamo contribuire al nostro benessere generale.