“Kasaï Central: quali sfide per lo sviluppo nel 2024 nonostante gli sforzi di BCECO?”

Nel 2024, la provincia centrale del Kasai nella Repubblica Democratica del Congo continua ad affrontare sfide di sviluppo nonostante i vari progetti implementati dall’Ufficio Centrale di Coordinamento (BCECO). Tra queste iniziative figurano lavori di sviluppo stradale urbano, costruzione di edifici amministrativi e strade essenziali come quella che collega Kananga a Kalamba Mbuji.

Recentemente è stato firmato tra BCECO e la società Moderne un contratto per l’ammodernamento della strada che porta al cantiere della micro-diga di Mbombo Falls. Nonostante questi progetti, molti osservatori notano una mancanza di crescita economica nella provincia così come la mancanza di infrastrutture sociali di base. Diversi fattori ostacolano la piena realizzazione di questi progetti, tra cui gli appalti, la mancanza di imprenditori locali e il monitoraggio limitato da parte della società civile e degli attori politici.

È fondamentale esaminare gli attuali risultati della BCECO nel Kasai Centrale e considerare misure per stimolare lo sviluppo della provincia. Jean Mabi Mulumba, direttore generale della BCECO, ha recentemente affrontato queste domande durante un intervento al programma “Parole aux listeners” condotto da Marcel Ngombo Mbala.

In un contesto in cui lo sviluppo economico e sociale rimane una priorità, è essenziale valutare e adattare le strategie in atto per soddisfare i bisogni reali della popolazione. Il rafforzamento della partecipazione degli stakeholder locali, la trasparenza nella gestione del progetto e il monitoraggio costante dei progressi sono tutti elementi essenziali da considerare per garantire un impatto reale sullo sviluppo del Kasai Central.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *