Formazione sui diritti delle donne e delle ragazze: un’iniziativa per l’uguaglianza e la pace
La Chris Ngal Foundation, in collaborazione con l’African Youth Synergy for Peacebuilding, ha recentemente organizzato una formazione di due giorni sui diritti delle donne e delle ragazze. L’obiettivo di questo evento era quello di informare e sensibilizzare i partecipanti sull’importanza di promuovere l’uguaglianza di genere e combattere la discriminazione basata sul genere.
Durante questi due giorni di scambi, i partecipanti hanno potuto approfondire la loro conoscenza della storia dei diritti delle donne, della violenza contro le donne, nonché delle risoluzioni 1325 e 2250 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Sono stati inoltre sensibilizzati sui diritti sociali, culturali ed economici delle donne e delle ragazze.
Fatou Keita Guindo, esperta di genere e R1325 (Agenda Donne, Pace e Sicurezza) delle Nazioni Unite, ha sottolineato l’importanza di instillare nelle ragazze i valori di equità e uguaglianza fin dalla tenera età. Secondo lei è essenziale incoraggiare le ragazze a sviluppare la propria leadership e a credere nelle proprie capacità, al fine di rompere gli stereotipi di genere e ridurre le disuguaglianze sociali, economiche e politiche.
Per attuare la Risoluzione 1325 delle Nazioni Unite, Fatou Keita Guindo ritiene che le donne debbano essere pienamente coinvolte in tutti gli aspetti della vita sociale, politica ed economica. È fondamentale creare spazi inclusivi in cui le donne possano contribuire allo sviluppo della società e proporre soluzioni alle sfide che deve affrontare, in particolare in termini di pace e sicurezza.
L’uguaglianza di genere, per lei, non significa solo garantire gli stessi diritti a uomini e donne, ma anche tenere conto della diversità di esperienze e bisogni di donne e uomini. È fondamentale coinvolgere pienamente uomini e donne nella promozione dell’uguaglianza di genere, che deve essere considerata una questione di diritti umani fondamentali e un prerequisito essenziale per lo sviluppo sostenibile e la pace.
Élysée Awazi, assistente dell’UNJHRO/Kinshasa, ha sottolineato l’importanza di decostruire gli stereotipi di genere per realizzare una società più giusta ed egualitaria. Ha insistito sulla necessità di incoraggiare le donne a sviluppare le proprie capacità e personalità affinché possano partecipare pienamente alla trasformazione della società.
La Fondazione Chris Ngal, creata da Chris Muakuya Ngalamulume, studente di medicina e difensore dei diritti delle giovani ragazze nella RDC, è attivamente impegnata nel miglioramento delle condizioni sociali dei giovani congolesi. Le sue aree prioritarie di intervento comprendono la lotta alla violenza di genere, l’empowerment dei giovani, la salute, l’istruzione e le azioni umanitarie..
In conclusione, la formazione sui diritti delle donne e delle ragazze organizzata dalla Chris Ngal Foundation e dai suoi partner dimostra un forte impegno per l’uguaglianza di genere e la promozione della pace. È fondamentale continuare a sensibilizzare e formare le generazioni più giovani a costruire un futuro più giusto ed equo per tutti.