I progressi tecnologici nel campo medico stanno diventando sempre più notevoli e recentemente è stata eseguita una procedura chirurgica pionieristica presso l’Ospedale universitario universitario di Abuja. Il professore associato di urologia, il dottor Terka Atim, ha condiviso questa entusiasmante notizia con l’agenzia di stampa della Nigeria. Questo intervento innovativo consisteva nella litotrissia laser per trattare un’infezione del tratto urinario e calcoli renali.
La litotrissia laser fa parte della sottospecialità chirurgica dell’endourologia, che prevede l’uso di endoscopi e altri strumenti inseriti nel tratto urinario. Questa tecnica è comunemente utilizzata per diagnosticare e trattare condizioni come calcoli renali, oltre a stenosi ureterali, tumori della vescica e anomalie del tratto urinario.
Grazie ad un finanziamento del TETFUND per l’endourologia e il trapianto di rene, l’ospedale è riuscito ad eseguire con successo questa prima frammentazione dei calcoli renali mediante laser. È importante notare che la chirurgia laser è generalmente meno invasiva e comporta incisioni più piccole o assenti, meno sanguinamento, un recupero più rapido e un rischio ridotto di infezione e dolore rispetto alla chirurgia tradizionale.
Questo perché la chirurgia laser offre un maggiore controllo sulla profondità e sull’area del tessuto interessato, rendendola un’opzione preziosa per i pazienti. Sfortunatamente, questa tecnologia rimane rara negli ospedali pubblici della Nigeria e costosa nelle strutture sanitarie private.
Questi progressi significativi nel settore sanitario evidenziano l’importanza degli investimenti nella ricerca e nello sviluppo medico, nonché la necessità di garantire l’accesso a trattamenti innovativi per tutti i pazienti. La litotrissia laser rappresenta un importante passo avanti nel trattamento delle patologie del tratto urinario e apre la strada a nuove possibilità per il futuro della chirurgia urologica in Nigeria.