Sindacati in azione: campagna “Stop Enough” per porre fine alla crisi umanitaria nella RDC

Nella Repubblica Democratica del Congo, la situazione umanitaria nell’est del Paese continua a peggiorare, spingendo le organizzazioni sindacali a prendere posizione e ad agire. Di fronte alla persistente insicurezza e alle recenti atrocità commesse a Mugunga, i membri della Federazione internazionale dei lavoratori dei trasporti della RDC (ITF-DRC) hanno lanciato la campagna “Stop Enough”. Questa iniziativa mira a fare pressione sulle autorità affinché adottino misure concrete per porre fine a questa tragedia che colpisce milioni di congolesi.

In una dichiarazione congiunta datata 3 maggio, i sindacati affiliati all’ITF-DRC esprimono la loro profonda indignazione per la situazione attuale e chiedono un’azione immediata. Joëlle Mputu Meba, rappresentante dell’ITF nella RDC, sottolinea che questo tema è stato al centro delle discussioni durante l’incontro per la Giornata internazionale del lavoro, il 1 maggio 2024, a cui l’ITF-DRC ha partecipato attivamente.

La crisi umanitaria nella RDC ha causato quasi 12 milioni di morti e oltre 6 milioni di massicci spostamenti di popolazione verso i centri urbani. Questa situazione ha conseguenze disastrose, ostacolando in particolare le attività sindacali a causa della perdita delle quote associative e di notevoli perdite economiche in vari settori. Le donne e i giovani sono particolarmente vulnerabili, essendo le prime vittime della violenza legata ai conflitti.

Il coordinamento ITF-DRC, composto da sei organizzazioni sindacali affiliate denominate Actions, CSC-Transcom, Solidarité, Sytac, NDS e USA, sottolinea l’urgenza della situazione e chiede un’azione concertata per porre fine a questa crisi umanitaria che perdura.

L’ITF, un’organizzazione internazionale che riunisce quasi 18 milioni di lavoratori in 157 paesi, lavora sin dalla sua creazione nel 1890 per difendere i diritti dei lavoratori in tutto il mondo. Diviso in diverse sezioni che coprono vari settori, l’ITF è un attore importante nella lotta per condizioni di lavoro dignitose ed eque per tutti.

La campagna “Basta così” nella RDC riflette l’impegno delle organizzazioni sindacali a difendere i diritti dei lavoratori nel contesto di una grave crisi umanitaria. È più importante che mai unire le forze per porre fine a questa tragedia e ricostruire un futuro migliore per tutti i congolesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *