Titolo: Revoca delle sanzioni contro la Repubblica del Niger: riapertura delle frontiere, revoca della no-fly zone e blocchi finanziari
In un annuncio ufficiale del presidente, la Repubblica del Niger vede revocate una serie di sanzioni imposte. Questa decisione segue la direttiva della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) e costituisce un significativo passo avanti per le relazioni tra Nigeria e Repubblica del Niger.
Tra le misure di ritorsione revocate figurano la chiusura delle frontiere terrestri e aeree tra la Nigeria e la Repubblica del Niger, nonché la revoca della no-fly zone su tutti i voli commerciali da e per la Repubblica del Niger. Inoltre, viene revocata anche la sospensione di tutte le transazioni commerciali e finanziarie tra i due paesi, compreso il congelamento dei servizi pubblici come l’elettricità.
È essenziale notare che i beni della Repubblica del Niger nelle banche centrali dell’ECOWAS e i beni delle società statali e degli istituti pubblici del Niger nelle banche commerciali non saranno più congelati. Inoltre, è stata revocata anche la sospensione da parte del Niger di tutti gli aiuti finanziari e delle transazioni con tutte le istituzioni finanziarie, in particolare con la Banca per lo sviluppo dell’Africa occidentale (BOAD) e la Banca per gli investimenti e lo sviluppo (EBID). Verranno revocati anche i divieti di viaggio per i funzionari governativi e le loro famiglie.
Questa revoca delle sanzioni rappresenta un passo importante verso la normalizzazione delle relazioni tra la Nigeria e la Repubblica del Niger. Aiuterà a promuovere il commercio, lo sviluppo economico e la cooperazione tra i due paesi.