Mobilitazione generale contro la corruzione durante il concerto anti-corruzione ad Abuja

Lotta alla corruzione: mobilitazione generale al concerto anti-corruzione ad Abuja

Durante il suo intervento al concerto anti-corruzione ad Abuja, il portavoce dell’EFCC, Dele Oyewale, ha sottolineato l’importanza di mobilitare il pubblico nella lotta contro i crimini su Internet. Questo evento mirava a sensibilizzare l’opinione pubblica e rafforzare la partecipazione dei cittadini nella lotta alla corruzione.

Olukoyede, direttore dell’EFCC, ha ribadito il suo impegno per una lotta integrata contro le pratiche di corruzione. Egli ha sottolineato che nessuno verrà risparmiato, né i grandi criminali né coloro che sono coinvolti in piccole frodi finanziarie. L’EFCC non si concentra solo sulla criminalità informatica, ma tiene traccia di tutte le forme di crimini economici e finanziari.

Ha messo in guardia i giovani dai crimini legati a Internet, sottolineando che le conseguenze di una condanna per tali crimini sono gravi. Ha insistito sul fatto che i giovani dovrebbero evitare attività criminali online poiché potrebbero limitare le loro prospettive future, compreso l’accesso a posizioni pubbliche.

Nell’ambito delle sue azioni, l’EFCC prevede di creare un centro di ricerca sulla criminalità informatica presso la sua Accademia. Questo centro coinvolgerà i giovani in ricerche approfondite sul tema della criminalità informatica e li indirizzerà verso attività più vantaggiose.

Ha incoraggiato i giovani a dare priorità al duro lavoro e alla diligenza, sottolineando che la chiave del successo risiede in questi valori. Ha chiesto una mobilitazione collettiva contro la corruzione, sottolineando che questa lotta non dovrebbe essere affidata esclusivamente all’EFCC, ma richiede il coinvolgimento di tutti i cittadini.

Allo stesso modo, il ministro aggiunto per lo sviluppo giovanile, Ayodele Olawande, ha esortato i giovani del paese a sostenere l’EFCC nella sua crociata contro la corruzione. Ha sottolineato l’importanza dell’unità nella lotta contro questa piaga che ostacola lo sviluppo del Paese.

In conclusione, il concerto anti-corruzione ad Abuja è stata l’occasione per ricordare a tutti l’importanza della mobilitazione collettiva nella lotta alla corruzione. È fondamentale che tutti si rendano conto della propria responsabilità nel costruire una società più onesta ed etica. La collaborazione tra autorità, società civile e cittadini è essenziale per creare un ambiente sociale ed economico sano per le generazioni future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *