“La formazione dei capi degli stabilimenti Kimbanguist a Kisangani: un passo cruciale verso una migliore istruzione”

A Kisangani si è recentemente conclusa la formazione dei capi di istituto Kimbanguist sulla gestione scolastica. Più di centoventi dirigenti di scuole convenzionate hanno avuto l’opportunità di rafforzare le proprie capacità nella gestione amministrativa, educativa e finanziaria durante un’intensa settimana di formazione.

Jean-Pierre Ikand Ikand, vice coordinatore urbano delle scuole approvate da Kimbanguist a Kisangani, esprime la sua fiducia nell’impatto positivo di questa formazione sulla qualità dell’istruzione fornita. Sottolinea l’importanza di affrontare le sfide dell’attuale sistema educativo, segnato da carenze che influiscono sul livello di apprendimento dei bambini. Secondo lui, la responsabilità del miglioramento spetta a ciascun attore, siano essi genitori, insegnanti o dirigenti scolastici.

Per superare queste difficoltà e garantire una didattica di qualità, la formazione dei dirigenti scolastici è fondamentale. Rafforzando le loro competenze, saranno meglio attrezzati per attuare strategie efficaci che promuovano lo sviluppo degli studenti. Si tratta di un passo cruciale nel processo di miglioramento continuo dell’istruzione, con l’obiettivo di offrire alle generazioni più giovani le migliori possibilità di successo.

Il desiderio di creare un ambiente educativo favorevole allo sviluppo degli studenti si riflette attraverso gli investimenti nella formazione degli attori chiave del sistema scolastico. Fornendo ai dirigenti scolastici le competenze necessarie per una gestione ottimale, aiutiamo a garantire un insegnamento di qualità, rispondendo ai bisogni e alle aspettative degli studenti.

In definitiva, la formazione dei capi degli istituti Kimbanguist a Kisangani è di fondamentale importanza nella missione di fornire un’istruzione di qualità e preparare i giovani ad affrontare le sfide di domani. Dimostra l’impegno delle parti interessate nel campo dell’istruzione a lavorare insieme per l’eccellenza e il benessere degli studenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *