Titolo: Nuovo partenariato tra Egitto e Unione Europea: finanziamenti strategici per l’economia egiziana
L’Egitto si sta preparando a ricevere un sostanziale finanziamento da cinque a sei miliardi di dollari (da LE246 a LE296 miliardi) dall’Unione Europea, ha annunciato il ministro delle Finanze egiziano Mohamed Maait in una recente intervista ad Asharq Business.
Secondo Maait, un nuovo accordo con il Fondo monetario internazionale (FMI) contribuirà ad aumentare il sostegno estero, per un totale di 20 miliardi di dollari, per l’economia egiziana, da parte della Banca Mondiale, dell’Unione Europea, del Giappone e del Regno Unito.
In questa intervista di domenica, il ministro ha precisato che questi aiuti europei saranno destinati in parte al settore privato e in parte al bilancio statale.
Queste dichiarazioni arrivano dopo che il Fondo monetario internazionale ha accettato di aumentare il programma di sostegno del paese da tre a otto miliardi di dollari, in seguito alla liberalizzazione del tasso di cambio e all’aumento dei tassi d’interesse.
A fine febbraio è stato firmato in Egitto, con la società ADQ Holding, un accordo di investimento immobiliare relativo allo sviluppo del progetto Ras al-Hikma per 24 miliardi di dollari, con l’obiettivo di rivitalizzare la regione, oltre alla trasferimento di 11 miliardi di dollari in depositi destinati ad essere investiti in grandi progetti in tutto il paese.
Questa nuova partnership finanziaria tra Egitto e Unione Europea sembra essere una boccata d’aria fresca per l’economia egiziana, offrendo opportunità di crescita e sviluppo che potrebbero avere un impatto positivo a lungo termine sul Paese.