Fatshimetrie: La scherma offre un barlume di speranza ai giovani che vivono nei quartieri più disagiati di Nairobi
Nel cuore di Huruma, un gruppo sorprendente passeggia per le strade nei loro abiti immacolati. Si dirigono verso il loro luogo d’incontro preferito: lo Tsavora Fencing Club presso il centro comunitario locale. La strada diventa la loro arena dove si parano e si vendicano davanti ai passanti.
Per questi giovani la scherma non è solo un hobby, è una forza salvifica nella loro vita. Grazie a questo sport riescono a prendere le distanze dalla criminalità, dalla droga e da altre pressioni sociali. Mburu Wanyoike, un ex criminale che ora allena la squadra nazionale di scherma del Kenya, dice: “Ero membro di una banda. Il crimine ti isola. La scherma mi ha permesso di fuggire da quel modo di vita”.
Il suo viaggio, segnato dalla tragedia della perdita di due amici, lo ha portato ad allenarsi in Sud Africa prima di fondare lo Tsavora Fencing Club nel 2021. I successi dello Tsavora Fencing Club sono notevoli, con 15 talentuosi schermitori integrati nella squadra nazionale e la prospettiva di rappresentare il Kenya alle qualificazioni olimpiche africane in Algeria.
Tuttavia, permangono delle sfide, soprattutto in termini di accessibilità alle attrezzature di scherma. Nonostante ciò, Tsavora Fencing Mtaani fornisce tutoraggio e formazione ai giovani provenienti da aree svantaggiate, fornendo loro un rifugio sicuro.
Con 45 membri, per lo più studenti, il club funge da faro di speranza per la comunità. I partecipanti devono dimostrare disciplina e integrità. Il membro 17enne Jemimah Njeri racconta: “Mi sentivo come se fossi circondato da cattive compagnie, ma grazie alla scherma sono occupato e più felice”.
Allen Grace, 16 anni, aggiunge: “Non potrei immaginare la mia vita senza questo sport. Molte ragazze nel mio quartiere diventano madri adolescenti, ma la scherma mi ha tenuto lontano da quel destino”.
Nonostante le sfide e la mancanza di popolarità della scherma in Kenya, Steve Okalo, segretario generale della Federazione Scherma del Kenya, rimane ottimista riguardo al futuro di questo sport. Tsavora Fencing illustra così il potere di trasformazione dello sport, anche in ambienti difficili.
Insomma, la scherma emerge come un raggio di speranza nei quartieri precari di Nairobi, offrendo ai giovani un percorso verso un futuro migliore, lontano dalle influenze negative e dalle difficoltà quotidiane.