Contro ogni previsione, gli studenti del 12° anno del Capo Orientale nel 2023 hanno ottenuto un miglioramento impressionante nel tasso di superamento della maturità, raggiungendo un livello senza precedenti dell’81,4% rispetto al 77,3% del 2022. Questo notevole risultato è il risultato di uno sforzo di collaborazione di genitori, insegnanti, studenti , il governo, le comunità e varie organizzazioni private che hanno unito le forze per sostenere il rendimento accademico degli immatricolati.
Per molti anni, la provincia del Capo Orientale ha lottato con risultati matrici bassi e fluttuanti, spesso etichettata come il dipartimento provinciale dell’istruzione con le peggiori prestazioni. Tuttavia, con un impegno collettivo volto a migliorare sia la qualità che la quantità degli studenti del dodicesimo anno, le parti interessate si sono mobilitate a sostegno della visione del governo guidato dall’ANC.
Ispirato dai principi sanciti dalla Carta della Libertà, che enfatizzava l’istruzione gratuita, obbligatoria, universale ed equa per tutti i bambini, il manifesto elettorale dell’ANC del 2009 si proponeva di raggiungere l’istruzione scolastica universale, migliorare la qualità dell’istruzione e affrontare le disparità nel sistema.
Riconoscendo le sfide affrontate dagli studenti, dalle scuole e dalle comunità della provincia, il governo ha reso l’istruzione una delle sue massime priorità. Nel 2009, il tasso di ammissione alla matricola nel Capo Orientale era solo del 51%. Pertanto, il recente raggiungimento di un tasso di superamento dell’81,4% per la classe del 2023 è motivo di celebrazione e dimostra i progressi compiuti.
Di particolare rilievo è il rendimento dei distretti rurali come Alfred Nzo East e West, nonché Chris Hani East, che sono in cima alle classifiche provinciali del Capo Orientale, con un numero significativo di studenti che hanno ottenuto i voti migliori.
Vale la pena notare che gli studenti del 12° grado che hanno sostenuto gli esami di matricola del 2023 erano in età prescolare quando il governo dell’ANC ha reso l’istruzione una priorità nel 2009. Nel corso degli anni, le amministrazioni governative guidate dall’ANC nella provincia hanno investito circa R225,6 miliardi in infrastrutture scolastiche, sovvenzioni, risorse per l’insegnamento e l’apprendimento, alimentazione scolastica e materiali di supporto per studenti e insegnanti. Questi investimenti hanno svolto un ruolo fondamentale nel fornire il sostegno tanto necessario alle scuole pubbliche attraverso sussidi e altre forme di finanziamento.
Quando l’attuale amministrazione ha iniziato il suo mandato nel 2019, ha dato priorità al miglioramento dei risultati in materie quali matematica, scienze, contabilità, tecnologia e turismo. L’obiettivo era quello di concentrarsi sui risultati di qualità piuttosto che sulla quantità, con l’obiettivo di sostenere un tasso di superamento superiore al 70% per gli studenti del 12° anno.
I risultati della classe del 2023 dimostrano che gli sforzi in corso del governo guidato dall’ANC, insieme alla collaborazione di studenti, scuole, genitori, comunità, insegnanti e parti sociali, stanno dando risultati positivi nella provincia del Capo Orientale.
Sebbene questi risultati migliori siano motivo di celebrazione, è essenziale riconoscere che c’è ancora molto lavoro da fare per affrontare le sfide che il sistema educativo si trova ad affrontare.. Una delle priorità è lavorare collettivamente con le famiglie, gli studenti, gli insegnanti, le forze dell’ordine e le comunità per affrontare il problema dei tassi di abbandono, non solo a livello di 12° grado ma in tutto il sistema educativo.
Affinché la provincia possa continuare a crescere e offrire un futuro migliore ai suoi residenti, è fondamentale mantenere i bambini a scuola, dotarli delle competenze necessarie e consentire loro di conseguire qualifiche di istruzione superiore. Ciò consentirà loro di avviare un’attività in proprio, assicurarsi il lavoro dei sogni e contribuire allo sviluppo della provincia.
Inoltre, dovrebbero essere compiuti sforzi concertati per combattere il consumo e la vendita di droga nelle scuole, poiché questa attività criminale non solo sconvolge l’ambiente di apprendimento ma ostacola anche le prospettive future degli studenti. L’implementazione di un sistema di supporto globale che coinvolga studenti, genitori, comunità, insegnanti e scuole è essenziale per garantire che nessun farmaco venga venduto o utilizzato all’interno delle istituzioni educative.
Mentre il Capo Orientale continua a migliorare il proprio sistema educativo, è importante lasciarsi guidare dalla saggezza di Nelson Mandela, che una volta disse: “Non è oltre il nostro potere creare un mondo in cui tutti i bambini abbiano accesso a una buona istruzione. “