Le elezioni legislative nella Repubblica Democratica del Congo continuano a fare notizia. Con l’avvicinarsi dell’annuncio dei risultati provvisori, la missione di osservazione elettorale della CENCO-ECC ha emesso importanti raccomandazioni alla Commissione elettorale nazionale indipendente (CENI).
In un comunicato stampa pubblicato di recente, il MOE CENCO-ECC ha espresso la sua preoccupazione per l’opacità che circonda il calcolo della soglia legale di rappresentatività e l’assegnazione dei seggi. Secondo la missione di osservazione, questa situazione manca di trasparenza e può compromettere l’accettazione dei risultati da parte di tutte le parti interessate.
Per porre rimedio a questa situazione, il MOE CENCO-ECC raccomanda che la CENI istituisca un sistema che consenta ai partiti e ai gruppi politici di autovalutarsi in modo trasparente riguardo al raggiungimento della soglia di rappresentatività. Propone inoltre che venga pubblicata la lista dei partiti che hanno raggiunto tale soglia con i rispettivi punteggi per circoscrizione elettorale, ai sensi dell’articolo 98 delle misure di legge elettorale.
Il MOE CENCO-ECC sottolinea inoltre l’importanza per la CENI di preservare l’integrità dei risultati evitando di favorire o escludere alcuni partiti politici nella stesura della lista dei seggi assegnati. Sottolinea l’importanza di rispettare l’ordine di arrivo dei candidati per garantire l’equità del processo elettorale.
Di fronte a queste raccomandazioni, i candidati, i partiti e i gruppi politici sono chiamati a rispettare l’indipendenza della CENI e a riconoscere come eletti solo coloro che hanno effettivamente vinto le elezioni.
Questa dichiarazione del MOE CENCO-ECC arriva mentre si avvicina la pubblicazione dei risultati provvisori delle elezioni legislative. Sottolinea l’importanza di un processo elettorale trasparente ed equo per garantire la legittimità dei rappresentanti eletti.
È fondamentale che la CENI tenga conto di queste raccomandazioni e adotti le misure necessarie per garantire la trasparenza e l’integrità dei risultati delle elezioni legislative. Ciò contribuirà a rafforzare la fiducia dei cittadini nel processo elettorale e a promuovere la democrazia nella Repubblica Democratica del Congo.