“La rappresentanza culturale delle nazionali congolesi durante la CAN: un’occasione mancata per promuovere la nostra identità unica”

La rappresentanza culturale delle squadre nazionali durante le competizioni internazionali è un aspetto importante per celebrare e promuovere l’identità di un Paese. Tuttavia, per la Repubblica Democratica del Congo (RDC), questa rappresentanza non è così sorprendente come si potrebbe sperare alla Coppa d’Africa (CAN). In confronto, squadre come Nigeria e Ghana mettono in mostra la propria cultura attraverso i loro outfit, fornendo un tocco autentico e originale all’evento.

Come stilista congolese, sono entusiasta di vedere come la Nigeria e il Ghana utilizzano le divise della propria squadra nazionale per promuovere la propria cultura e mettere in risalto i tessuti locali. Si tratta di una straordinaria opportunità per gli stilisti di questi paesi di ottenere visibilità e mettere in mostra i propri marchi. Spero sinceramente che altri team seguano questo esempio, fornendo alla CAN una rappresentazione visiva autentica della diversità culturale africana.

Purtroppo, per quanto riguarda la RDC, la rappresentanza culturale dei Pardi nelle competizioni internazionali è deludente. Le divise ufficiali della Nazionale non sono collegate ai nostri valori culturali e non riflettono la ricca identità sartoriale del nostro Paese. Questa perdita di identità culturale sembra essere un problema più diffuso all’interno della società congolese ed è fondamentale affrontarlo.

Nell’ottobre 2022, io e un altro stilista congolese abbiamo proposto ai Leopardi una serie di modelli di abbigliamento ispirati alle nostre culture. Questi modelli includevano disegni basati sul tessuto Kuba, un tessuto iconico nella cultura congolese. Purtroppo la nostra proposta non è stata validata dalle autorità competenti.

Ci auguriamo vivamente che durante il prossimo CAN in Costa d’Avorio, i Leopardi possano indossare con orgoglio abiti che riflettano il nostro patrimonio culturale. I tessuti tradizionali come Kuba hanno un significato profondo e simboleggiano il nostro ricco patrimonio. Usandoli nelle divise delle squadre nazionali, potremmo offrire al mondo una rappresentazione più autentica del nostro Paese e contribuire a promuovere la nostra cultura.

Come stilista congolese, il mio stile di design è caratterizzato dalla sua autenticità, originalità e sincerità. Traggo la mia ispirazione principalmente dalla natura e dalla stessa società congolese. Aspiro a creare creazioni che celebrino la nostra cultura e trasmettano un messaggio forte sulla nostra identità come popolo congolese.

È essenziale lavorare insieme, stilisti, autorità competenti e società congolese, per rendere la nostra rappresentanza culturale più forte e significativa durante le competizioni internazionali. La Repubblica Democratica del Congo possiede un patrimonio culturale unico ed è giunto il momento di metterlo in mostra con orgoglio e creatività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *