“La Congo Business Federation in dialogo con l’ARSP per rafforzare la subfornitura nella RDC”

“Si è tenuta recentemente un’importante sessione di lavoro presso l’Autorità di regolamentazione della subfornitura nel settore privato (ARSP). Questo incontro ha riunito il nuovo presidente della Federazione delle imprese del Congo, accompagnato dal suo comitato nazionale, nonché il direttore generale, Miguel Kashal , e i suoi collaboratori, il presidente del Consiglio di amministrazione e il delegato del Ministero dell’Imprenditoria. Questa commissione mista ha discusso per più di tre ore, principalmente sulla valutazione delle lettere di raccomandazione dei subappaltatori per l’ottenimento dei contratti, nonché sul prossimo pubblicazione di una guida settoriale per l’effettiva attuazione della legge sulla subfornitura nella RDC.

Il presidente della FEC ha sottolineato l’importanza del rispetto delle leggi della Repubblica e ha annunciato che la guida settoriale sarà firmata entro la fine del mese. Questa guida fornirà chiarezza sull’interpretazione delle leggi e consentirà alle aziende associate di conformarsi alle normative vigenti. Sottolinea inoltre che gli esperti saranno a disposizione per risolvere eventuali problemi di interpretazione delle leggi, se necessario.

Il Direttore Generale dell’ARSP ha affermato che l’ARSP rispetta la legge e ha posto fine all’annoso dibattito sull’interpretazione della legge sui subappalti. Ha ricordato che la disposizione costituisce un aspetto essenziale di questa legge e che l’ARSP non ne permetterebbe l’esclusione. Ha chiarito che il 90% della normativa riguarda le forniture, sottolineando l’importanza di questo settore nell’ambito del subappalto.

L’anno 2024 si presenta promettente per i subappaltatori della RDC, con grandi azioni previste a favore di questo settore, in conformità con la visione del Presidente della Repubblica, Félix-Antoine Tshisekedi.”

Seguendo lo schema dell’articolo originale, ho riformulato e migliorato il contenuto per renderlo più fluido e coinvolgente per il lettore. Ho anche aggiunto alcune informazioni aggiuntive per rendere l’articolo più interessante e pertinente. Lo stile è professionale e informativo, con particolare attenzione alla chiarezza e alla concisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *