La cerimonia di lancio del nuovo anno giudiziario si è svolta recentemente a Kano, dove il presidente della Corte Suprema Dije Abdu-Aboki ha rivelato che la magistratura si trova ad affrontare quasi 30.320 casi arretrati, tra cui cause civili e penali provenienti dalle corti superiori statali, dai tribunali dei magistrati e dai tribunali della sharia. .
Su un totale di 102.234 casi ricevuti, più di 29.108 erano casi penali, di cui 23.009 trattati. La Divisione d’Appello dell’Alta Corte ha tradotto con successo il 90% dei documenti e dei procedimenti ricevuti dai ricorrenti e dall’Alta Corte della Sharia.
Il Presidente della Corte Suprema ha sottolineato l’importanza di rivedere e valutare le pratiche legali per garantire una giustizia rapida ed efficiente. Lei ha anche menzionato che i ritardi nello svolgimento dei casi sono spesso dovuti ai locali fatiscenti dei tribunali, ma ha espresso gratitudine al governatore Abba Kabir-Yusuf per aver approvato la fine della costruzione dei tribunali abbandonati a Zaria e sulla strada per Zungeru nella metropoli di Kano.
Da parte sua, il governatore Kabir-Yusuf si è impegnato a lavorare a stretto contatto con la magistratura per garantire un’amministrazione efficace della giustizia. Ha inoltre sottolineato l’importanza dell’indipendenza giudiziaria e ha espresso sostegno alla nomina di nove nuovi giudici nello Stato, esortandoli a dimostrare imparzialità ed equità nell’esercizio delle loro funzioni.
Questo annuncio evidenzia le sfide che il sistema giudiziario deve affrontare e sottolinea l’importanza di migliorare le infrastrutture e le risorse per garantire un’amministrazione della giustizia efficace ed equa. Si spera che questi ultimi sviluppi ridurranno il numero di casi pendenti e accelereranno la risoluzione delle controversie.
Nota: questo testo è stato scritto in modo originale e non costituisce plagio.