L’osservazione elettorale è una pratica comune in molti paesi del mondo e il Senegal non fa eccezione. In vista delle elezioni presidenziali previste per il 25 febbraio 2024, il Paese ha invitato l’Unione Europea a inviare una missione di osservazione elettorale per garantire un processo elettorale trasparente e democratico.
Questo invito dimostra il solido rapporto di fiducia tra il Senegal e l’Unione Europea, poiché è la terza volta che l’Europa invia osservatori ad un’elezione senegalese. La portavoce dell’UE per gli Affari Esteri, Nabila Massrali, sottolinea l’importanza di questo invito, affermando che dimostra la solidità del partenariato tra le due entità.
La missione di osservazione elettorale sarà guidata da Malin Björk, membro del Parlamento europeo, e sarà composta da esperti provenienti dagli Stati membri dell’UE, Norvegia, Svizzera e Canada. Un centinaio di osservatori saranno dislocati in tutto il Paese per monitorare l’andamento del processo elettorale.
La missione di osservazione elettorale dell’Unione europea produrrà una valutazione dettagliata, indipendente e imparziale del processo elettorale in Senegal. Il management team, composto da nove analisti, arriverà a Dakar a metà gennaio e resterà nel Paese fino alla fine del processo elettorale. Successivamente svilupperanno un rapporto finale e raccomandazioni per possibili riforme.
Con l’avvicinarsi della data della votazione, il gruppo centrale sarà rafforzato da 32 osservatori a lungo termine e 64 osservatori a breve termine che saranno dispiegati in tutto il Paese. L’obiettivo è garantire una copertura completa del processo elettorale e garantire che le elezioni si svolgano in modo equo, trasparente e democratico.
Questa missione di osservazione elettorale sottolinea l’importanza della trasparenza e della democrazia nel processo elettorale. Consente inoltre al Senegal di beneficiare della competenza e dell’esperienza dell’Unione europea nello svolgimento di elezioni democratiche.
In conclusione, questa missione di osservazione elettorale dell’Unione europea in Senegal dimostra il desiderio comune di garantire elezioni democratiche e trasparenti. Rafforza inoltre il rapporto di fiducia tra il Senegal e l’Unione Europea, contribuendo al contempo al consolidamento della democrazia nel paese.