Il calo delle emissioni di gas serra negli Stati Uniti nel 2023 nonostante la solida crescita economica è una notizia incoraggiante per la lotta al cambiamento climatico. Secondo i dati del gruppo indipendente e apartitico Rhodium, l’inquinamento dovuto al riscaldamento globale è diminuito di quasi il 2%, raggiungendo il livello più basso dal 1991.
Questa riduzione delle emissioni è dovuta principalmente alla chiusura delle centrali elettriche a carbone inquinanti. Ben King, analista di Rhodium, sottolinea che queste cifre indicano un netto calo rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati dal presidente Joe Biden all’inizio del suo mandato. Per raggiungere l’obiettivo di dimezzare le emissioni entro la fine del decennio, le riduzioni attuali dovrebbero essere triplicate, raggiungendo circa il 7% all’anno.
Per raggiungere questo obiettivo sarà necessario sviluppare in modo massiccio le energie rinnovabili come l’energia eolica, solare e nucleare e promuovere l’uso di veicoli elettrici o carburanti a zero emissioni. Inoltre, anche i settori industriali come quello dell’acciaio, del cemento e dei prodotti chimici dovranno ridurre drasticamente le proprie emissioni.
Sebbene questi dati siano incoraggianti, Ben King sottolinea che c’è ancora molto lavoro da fare per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. L’attuale ritmo di riduzione delle emissioni dovrà essere mantenuto e rafforzato per garantire la transizione verso un’economia sostenibile.
Il calo dell’uso del carbone ha avuto un impatto significativo sulla riduzione delle emissioni di gas serra negli Stati Uniti. A differenza della Cina, negli Stati Uniti non vengono costruite nuove centrali a carbone e molte aziende si stanno spostando verso fonti energetiche più pulite abbandonando impianti obsoleti costruiti negli anni ’70 e ’80.
Questi dati dimostrano che la riduzione delle emissioni e la crescita economica possono andare di pari passo. Inoltre, le recenti misure fiscali a favore dell’energia pulita dovrebbero contribuire ad accelerare questa transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Rimangono tuttavia altri ostacoli, come la necessità di accelerare le autorizzazioni per progetti di energia pulita e la realizzazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
In sintesi, sebbene gli Stati Uniti abbiano compiuto progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra, c’è ancora molto lavoro da fare per raggiungere gli obiettivi climatici fissati dall’amministrazione Biden. È fondamentale continuare a investire nell’energia pulita e mettere in atto politiche di incentivi per accelerare la transizione verso un’economia sostenibile.