Secondo una dichiarazione del Comando Centrale degli Stati Uniti, la Marina americana ha abbattuto 21 missili e droni Houthi lanciati dallo Yemen. Si è trattato di uno dei più grandi attacchi compiuti dagli Houthi nel Mar Rosso negli ultimi mesi.
L’esercito ha descritto l’attacco come “complesso”, effettuato dai militanti sostenuti dall’Iran. È stato lanciato intorno alle 21:15 di martedì scorso nello Yemen e comprendeva 18 droni d’attacco unidirezionali, due missili da crociera antinave e un missile balistico antinave, ha detto il Comando Centrale.
L’attacco ha preso di mira le rotte marittime internazionali nel Mar Rosso meridionale, dove erano in movimento “dozzine” di navi mercantili, si legge nella nota.
Due funzionari della difesa avevano precedentemente dichiarato alla CNN che l’attacco includeva un totale di 24 droni e missili.
Nessuna nave è stata danneggiata nell’attacco e non sono stati segnalati feriti in seguito al massiccio lancio di droni e missili, ha affermato il CENTCOM.
Maggiori informazioni sugli attacchi Houthi.
Transizione: gli attacchi Houthi continuano a rappresentare una minaccia per le rotte marittime internazionali nella regione del Mar Rosso. Questo recente attacco su larga scala dimostra la crescente sofisticazione del loro arsenale ed evidenzia la necessità di una risposta efficace per garantire la sicurezza delle navi e del commercio internazionale.
Limitare l’impatto degli attacchi Houthi è una priorità per la comunità internazionale, in particolare per le marine che operano nella regione. La sorveglianza costante e il dispiegamento di sistemi di difesa avanzati sono essenziali per scoraggiare i militanti e proteggere navi ed equipaggi.
È anche importante notare il coinvolgimento dell’Iran nel sostegno agli Houthi, il che costituisce una palese violazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite e una minaccia alla stabilità regionale. La comunità internazionale deve continuare a esercitare pressioni diplomatiche e sanzioni contro l’Iran per porre fine al suo sostegno ai gruppi terroristici.
Nell’attuale contesto di crescenti tensioni nella regione, la cooperazione tra le nazioni è essenziale per garantire la sicurezza e la libera circolazione nelle rotte marittime internazionali. È fondamentale condividere informazioni sulle potenziali minacce e coordinare gli sforzi per contrastare gli attacchi degli Houthi e di altri gruppi militanti.
In conclusione, gli attacchi Houthi nel Mar Rosso rappresentano una delle principali preoccupazioni per la sicurezza marittima internazionale. È imperativo rafforzare le misure di difesa e cooperare per scoraggiare gli attacchi e preservare la sicurezza delle navi e degli equipaggi. La vigilanza e la determinazione della comunità internazionale sono necessarie per porre fine a questi atti di violenza e alla minaccia rappresentata dagli Houthi nella regione.