Rinvio della decisione sull’immunità di Mohamed Bazoum: il futuro politico del Niger in sospeso

**Niger: Rinvio della decisione sull’immunità dell’ex presidente Mohamed Bazoum.**

Il tribunale dello Stato del Niger ha rinviato al 7 giugno la decisione relativa alla revoca dell’immunità dell’ex presidente Mohamed Bazoum, deposto dai militari nel luglio 2023. L’annuncio della decisione era previsto per questo venerdì, ma gli avvocati di Bazoum hanno chiesto il rinvio, sostenendo che l’ex leader non era stato adeguatamente informato del procedimento in corso e non aveva potuto comunicare liberamente con il suo team legale.

La decisione di rinviare il caso al 7 giugno fa seguito ad una richiesta dell’Ordine degli avvocati del Niger, che mira a garantire un dibattito in contraddittorio durante il processo per garantire pienamente il diritto alla difesa.

Mohamed Bazoum è accusato dalle autorità militari al potere di “alto tradimento” e di “sabotaggio della sicurezza” del Paese. Dopo il colpo di stato militare, Bazoum è detenuto insieme alla moglie nella residenza presidenziale di Niamey.

Gli avvocati del signor Bazoum si erano precedentemente rivolti alla Corte di giustizia della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) per richiedere il rilascio del loro cliente, una decisione ordinata a dicembre ma non ancora attuata.

Questo caso solleva importanti questioni riguardanti lo stato di diritto e la giustizia in Niger e attira l’interesse della comunità internazionale. La conclusione di questo dossier il 7 giugno si rivela quindi cruciale per il futuro politico del Paese.

Rimaniamo attenti allo sviluppo di questo caso e all’esito della decisione della Corte per comprendere le implicazioni che potrebbe avere sulla stabilità e sulla democrazia in Niger.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *