“Il mercato centrale di Kinshasa: tra promesse e aspettative, dove siamo realmente?”

Il mercato centrale di Kinshasa, comunemente noto come “Zando”, avrebbe dovuto aprire i battenti alla fine di novembre 2023, secondo gli annunci delle autorità locali. Tuttavia, nonostante le promesse del governatore Gentiny Gobila Mbaka e del portavoce dell’assemblea provinciale Godé Mpoyi Kadima, non è stata fissata una data precisa per l’inaugurazione. Questa aspettativa solleva molte domande tra i residenti di Kinshasa.

Il progetto di costruzione del mercato centrale, del valore di 35 milioni di dollari e realizzato dalla società francese SOGEMA, doveva consentire la creazione di uno spazio moderno con una capacità di ospitare più di 500.000 persone. Il mercato doveva includere negozi, bistrot, un dispensario, aree per vigili del fuoco e banche, nonché servizi igienici conformi agli standard richiesti.

Nel corso dei mesi si sono moltiplicati gli annunci riguardanti l’imminente apertura del mercato. Nel marzo 2022, il presidente dell’assemblea provinciale Godé Mpoyi ha assicurato che il mercato sarebbe stato aperto prima della fine del suo mandato. Nell’agosto 2023, il governatore Gentiny Ngobila ha confermato che l’inaugurazione sarebbe avvenuta entro il 30 novembre 2023.

Nonostante queste affermazioni, però, i lavori di costruzione del mercato centrale non sono ancora terminati. Questa situazione ha suscitato l’interesse dell’Ispettorato Generale delle Finanze (IGF), che ha chiesto chiarimenti sullo stato di avanzamento del progetto.

Di fronte a questa attesa infinita, la popolazione di Kinshasa comincia a spazientirsi. Tuttavia, è importante ricordare che la realizzazione di un progetto del genere richiede tempo e pianificazione. La priorità deve essere garantire che i lavori siano eseguiti a norma e che il mercato sia funzionale e sicuro per gli utenti.

È quindi fondamentale mantenere una comunicazione trasparente con la popolazione per informarla regolarmente sullo stato di avanzamento del progetto e su eventuali ritardi. Inoltre, le autorità devono garantire che siano adottate tutte le misure di sicurezza per evitare incidenti una volta aperto il mercato.

In conclusione, sebbene l’apertura del nuovo mercato “Zando” a Kinshasa fosse attesa da tempo, è importante ricordare che la realizzazione di un simile progetto richiede tempo e rigore. Le autorità devono continuare a lavorare affinché il mercato sia pronto ad accogliere i residenti di Kinshasa nelle migliori condizioni possibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *