“Frode elettorale nel Sud Kivu: la società civile chiede sanzioni giuste ed eque”

Titolo: “Invalidamento dei candidati alle elezioni: la società civile del Sud Kivu chiede sanzioni giuste”

Introduzione :
L’invalidazione dei candidati alle elezioni del 20 dicembre 2023 nella provincia del Sud Kivu solleva interrogativi all’interno della società civile. Adrien Zawadi, presidente dell’Ufficio di coordinamento della società civile del Sud Kivu, esprime le sue preoccupazioni sulla selettività di questa sanzione. In questo articolo esploreremo le dichiarazioni di Adrien Zawadi e le richieste della società civile per sanzioni giuste.

Il sostegno della società civile alla CENI:
La Società civile del Sud Kivu, impegnata a difendere il buon governo e il rispetto dei valori democratici, sostiene l’approccio della Commissione elettorale nazionale indipendente (CENI). Secondo Adrien Zawadi è importante sanzionare severamente coloro che hanno manomesso le elezioni e rubato il voto popolare. La lotta contro l’impunità è al centro delle preoccupazioni della società civile.

Domande sulla selettività dell’invalidazione:
Adrien Zawadi solleva dubbi sulla selettività dell’invalidazione dei candidati. Delle migliaia di candidature, 82 candidati sono stati invalidati, il che sembra concentrato solo nella provincia di Kalehe. Tuttavia, secondo quanto riferito dalla Società Civile, casi simili di frode elettorale sono stati segnalati in altri territori come Idjwi, Shubunda e Mwenga. La società civile chiede quindi alla CENI di tenere conto di queste informazioni ed estendere le sanzioni a tutta la provincia del Sud Kivu.

Domande sull’ottenimento dei materiali CENI:
Oltre alla selettività dell’invalidazione, Adrien Zawadi chiede spiegazioni su come alcuni candidati hanno ottenuto i materiali della CENI. Sottolinea inoltre che l’invalidazione riguarda solo le elezioni legislative e comunali, mentre il voto è stato unico. Chiede pertanto che lo stesso approccio venga applicato per le elezioni presidenziali, al fine di preservare la coerenza del processo elettorale.

La Sacra Unione e il sospetto di tradimento:
Adrien Zawadi rileva che la maggioranza dei candidati invalidati proviene dalla Sacra Unione della Nazione, che sostiene il presidente Tshisekedi. Questa constatazione porta il Presidente della Società Civile a sospettare un nesso tra tale invalidazione e il potere in atto. Incoraggia quindi a punire tutti gli attori coinvolti in questo caso di frode, compreso il Presidente della CENI se si dimostra che ha autorizzato queste pratiche.

Conclusione :
La Società Civile del Sud Kivu, pur sostenendo l’approccio della CENI per sanzionare le frodi elettorali, chiede misure eque ed estese a tutta la provincia del Sud Kivu. Le domande su come ottenere materiali dalla CENI e il sospetto di imbrogli all’interno della Sacra Unione alimentano il dibattito. La società civile chiede la lotta contro l’impunità e l’applicazione rigorosa delle sanzioni per tutti gli attori coinvolti in questa vicenda di frode elettorale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *