La cooperazione internazionale rafforza i porti egiziani per stimolare il turismo e il commercio globale

Titolo: La cooperazione internazionale rafforza i porti egiziani per stimolare il turismo e il commercio globale

Introduzione :
L’Egitto, un paese ricco di storia e cultura, attira moltissimi turisti da tutto il mondo. Per massimizzare il potenziale turistico e stimolare il commercio internazionale, il ministro dei trasporti egiziano Kamel al-Wazir ha recentemente sottolineato che i porti egiziani non sono né in vendita né in acquisizione. Al contrario, il governo egiziano ha optato per partenariati strategici con alleanze internazionali in vari settori per migliorare i propri porti e renderli più attraenti per le navi da crociera e i passeggeri.

Progetti di sviluppo attuali:
Il Ministero dei Trasporti ha intrapreso progetti significativi per sviluppare e gestire le infrastrutture portuali egiziane. Attraverso partenariati con alleanze internazionali, l’Egitto beneficia di competenze internazionali, coinvolgendo al contempo le proprie aziende nazionali. Questi progetti coprono vari settori come porti marittimi, ferrovie, trasporti fluviali e altre infrastrutture di trasporto.

Una partnership strategica:
Un contratto recentemente firmato con il gruppo AD Ports rafforza questa cooperazione. Il Ministro accoglie con favore questa partnership che riguarda la costruzione, lo sviluppo, la gestione e il funzionamento dei terminal crociere e passeggeri nei porti di Hurghada, Safaga e Sharm el-Sheikh. Questo contratto rientra nella volontà del presidente egiziano di sviluppare il turismo nel settore degli yacht e delle navi da crociera.

Benefici economici e turistici:
Il ministro sottolinea che questa partnership non è un atto di vendita o di acquisizione, ma una collaborazione tra le due parti. Insiste sul fatto che ciò contribuirà ad aumentare il reddito nazionale attraverso ritorni diretti e indiretti, come la creazione di posti di lavoro, l’incremento dell’attività turistica e la crescita delle destinazioni turistiche. Questo contratto mira inoltre a rendere l’Egitto un centro del commercio e della logistica globale, promuovendo così il transito commerciale.

Conclusione :
Grazie a queste partnership strategiche, i porti egiziani si stanno posizionando come i principali attori nel campo del turismo e del commercio globale. Sfruttando le competenze internazionali e rafforzando le proprie infrastrutture, l’Egitto si sta posizionando come destinazione preferita per navi da crociera e passeggeri. Ciò non solo aiuterà a rilanciare l’economia nazionale, ma promuoverà anche l’immagine del Paese all’estero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *