Il fenomeno della violenza di genere (GBV) è una realtà allarmante che continua ad affliggere molti paesi, tra cui la Nigeria. Nello Stato di Bauchi, la Commissione di Coordinamento ha registrato non meno di 928 casi di GBV nel 2023, evidenziando la necessità di un’azione urgente per combattere questa piaga. In un’intervista con la Nigerian News Agency, il coordinatore della commissione, Yatchid Dala, ha chiesto maggiore consapevolezza e particolare attenzione ai sopravvissuti, che spesso sono minori e persone vulnerabili.
Secondo Dala, il successo di questa lotta contro la GBV dipende dalla stretta collaborazione tra tutti gli attori coinvolti. È incoraggiante vedere che sempre più persone stanno diventando consapevoli dei canali di segnalazione e hanno il coraggio di denunciare questi incidenti. Tuttavia, occorre fare molto di più per garantire l’effettiva attuazione della legge sulla protezione della violenza contro le persone (VAPP) e della legge sulla protezione dell’infanzia nello Stato di Bauchi.
Oltre alla violenza di genere, Dala ha sottolineato che molti casi riguardavano controversie sulla terra, il che sottolinea l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sui loro diritti. È fondamentale che ogni persona sia trattata con dignità e rispetto, e questo richiede una maggiore educazione e consapevolezza. Questa consapevolezza deve essere portata all’attenzione di tutti i segmenti della società, affinché nessuno rimanga all’oscuro di questi grandi problemi.
È incoraggiante vedere che sempre più persone si mobilitano per combattere la GBV e promuovere la protezione dei bambini. Tuttavia, è essenziale mantenere questa dinamica e continuare a sensibilizzare, educare e responsabilizzare la popolazione. Solo uno sforzo congiunto da parte di tutti gli attori, dalle autorità alle organizzazioni della società civile e alle comunità locali, consentirà di porre fine alla GBV e proteggere i più vulnerabili.
In conclusione, la lotta alla violenza di genere e la tutela dell’infanzia non devono essere relegate in secondo piano. Lo Stato di Bauchi deve attuare efficacemente le leggi esistenti e rafforzare le misure di prevenzione, sensibilizzazione e sostegno per i sopravvissuti. Insieme possiamo creare un cambiamento reale e duraturo per un futuro in cui ogni persona possa vivere in sicurezza e dignità.