MONUSCO a Beni: Risultati concreti nella lotta contro i gruppi armati e nella protezione dei civili

Nelle notizie: i successi della MONUSCO a Beni nella lotta contro i gruppi armati

All’inizio del 2024, l’ufficio della MONUSCO a Beni ha organizzato un incontro con i giornalisti per fare il punto sui risultati della Missione in questa regione dell’estremo nord del Nord Kivu. Mentre nella regione persiste l’attivismo dei gruppi armati, la MONUSCO cerca di sottolineare l’importanza degli sforzi compiuti da tutte le sue componenti, sia civili che militari, nella protezione dei civili.

Durante questo incontro, Josiah Obat, capo dell’ufficio della MONUSCO a Beni, ha chiarito che la protezione dei civili non si limita all’azione militare. Ha sottolineato l’importanza delle attività svolte con le diverse istituzioni civili e militari, la polizia congolese, la società civile e l’amministrazione penitenziaria. In totale, quasi 600.000 dollari sono stati investiti in progetti volti a sostenere le istituzioni e i residenti di Beni, Butembo e Lubero.

Tra i risultati raggiunti possiamo citare la costruzione di un nuovo edificio per la procura militare di Beni, che consente ai magistrati di lavorare in buone condizioni e garantisce il rispetto dei diritti delle persone detenute. A Kamango, la MONUSCO ha finanziato un progetto di illuminazione pubblica ed elettrificazione dell’ospedale generale di riferimento, garantendo così la sicurezza dei residenti durante gli spostamenti notturni.

Questo incontro con i giornalisti è stato molto apprezzato perché permette di comprendere meglio le attività della MONUSCO in una regione dove spesso sui social network circolano informazioni errate. I giornalisti presenti hanno sottolineato l’importanza di condividere informazioni precise e basate sui fatti per limitare la disinformazione e promuovere la comprensione tra la popolazione e gli attori coinvolti nel ripristino della sicurezza a Beni.

Durante i colloqui è stata sollevata anche la questione della partenza della Missione. Il capo dell’ufficio, J. Obat, ha ricordato le recenti chiusure degli uffici di Butembo e Lubero, che fanno parte del piano di ritiro deciso dalle autorità congolesi e dalle Nazioni Unite.

In conclusione, questo incontro con i giornalisti ha permesso di evidenziare i risultati ottenuti dalla MONUSCO a Beni nella lotta contro i gruppi armati e nella protezione dei civili. Attraverso progetti concreti e una comunicazione trasparente, MONUSCO cerca di rafforzare la fiducia e la comprensione tra la popolazione e gli attori impegnati per la sicurezza e la stabilità della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *