L’Africa è piena di miliardari le cui fortune continuano a crescere. Questi uomini e donne d’affari svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo economico del continente e contribuiscono a migliorare il benessere sociale. All’inizio di ogni anno è interessante stilare la classifica delle persone più ricche dell’Africa per avere un quadro generale dell’evoluzione delle loro fortune. Ecco la lista dei 10 miliardari africani più ricchi all’inizio del 2024, secondo la classifica di Forbes.
1. Aliko Dangote – Nigeria
Aliko Dangote, magnate nigeriano del cemento, occupa il primo posto in questa classifica con un patrimonio stimato in X miliardi di dollari. Il suo gruppo, Dangote Group, è uno dei più grandi conglomerati africani, con attività in vari settori come cemento, prodotti alimentari, telecomunicazioni e molti altri.
2. Nicky Oppenheimer – Sud Africa
Nicky Oppenheimer, erede della famiglia Oppenheimer, è uno dei principali azionisti di De Beers, la più grande azienda di diamanti del mondo. La sua fortuna ammonta a X miliardi di dollari.
3. Johann Rupert – Sud Africa
Johann Rupert, fondatore del gruppo Richemont, specializzato in prodotti di lusso e di fascia alta, è al terzo posto in questa classifica. La sua fortuna è stimata in X miliardi di dollari.
4. Mike Adenuga – Nigeria
Mike Adenuga è un imprenditore nigeriano attivo nei settori delle telecomunicazioni e dell’energia. Possiede in particolare la società di telecomunicazioni Globacom ed è considerato uno dei pionieri della rivoluzione delle telecomunicazioni in Africa. La sua fortuna è stimata in X miliardi di dollari.
5. Nassef Sawiris – Egitto
Nassef Sawiris è un membro di un’influente famiglia egiziana nel settore dell’edilizia e dei materiali da costruzione. In particolare, è amministratore delegato di Orascom Construction Industries e ha anche investito in vari settori, come l’energia e le infrastrutture. La sua fortuna raggiunge X miliardi di dollari.
6. Issad Rebrab – Algeria
Issad Rebrab è un uomo d’affari algerino e fondatore del gruppo Cevital, uno dei più grandi conglomerati dell’Algeria. Opera in diversi settori, tra cui quello alimentare, automobilistico e dei media. La sua fortuna è stimata in X miliardi di dollari.
7. Koos Bekker – Sud Africa
Koos Bekker è un uomo d’affari sudafricano ed ex amministratore delegato di Naspers, un gigante dei media e della tecnologia. È anche un investitore nel settore dell’e-commerce, con partecipazioni in aziende come Tencent e Mail.ru. La sua fortuna ammonta a X miliardi di dollari.
8. Patrice Motsepe – Sud Africa
Patrice Motsepe è un imprenditore sudafricano e fondatore dell’African Rainbow Minerals Group, una società mineraria diversificata. È anche considerato uno dei principali promotori del business nero in Sud Africa. La sua fortuna è stimata in X miliardi di dollari.
9. Abdulsamad Rabiu – Nigeria
Abdulsamad Rabiu è il fondatore e CEO di BUA Group, un conglomerato nigeriano attivo, tra gli altri, nei settori agroalimentare, cemento e immobiliare. La sua fortuna raggiunge X miliardi di dollari.
10. Isabel Dos Santos – Angola
Isabel Dos Santos è la figlia dell’ex presidente dell’Angola José Eduardo dos Santos. È considerata la donna più ricca dell’Africa e ha investito in vari settori tra cui telecomunicazioni, banche ed energia. La sua fortuna è stimata in X miliardi di dollari.
È affascinante vedere come le fortune di questi miliardari africani continuino a crescere e contribuiscano allo sviluppo del continente. La loro influenza e il loro impatto economico sono innegabili ed è interessante seguire l’evoluzione delle loro fortune nel corso degli anni.