Titolo: Rimpatrio delle scimmie rubate: un passo avanti verso la protezione della fauna selvatica nella RDC
Introduzione :
Recentemente, il santuario Confiscato degli Animali Giovani del Katanga (JACK) è riuscito a rimpatriare 24 scimmie delle 40 rubate dalla Repubblica Democratica del Congo (RDC). Gli animali erano in viaggio verso la Thailandia quando le autorità togolesi li hanno intercettati a Lomé. Questa operazione di salvataggio è una vittoria per la preservazione della fauna selvatica nella RDC e sottolinea l’importanza della lotta al bracconaggio e al traffico illegale di animali.
La lotta al bracconaggio:
Il bracconaggio è una piaga che colpisce molte specie animali in Africa, inclusa la Repubblica Democratica del Congo. Le scimmie, in particolare, sono spesso vittime di questo commercio illegale a causa della loro popolarità come animali domestici esotici. Il rimpatrio degli animali rubati è un passo importante nella lotta al bracconaggio, perché manda un messaggio chiaro ai bracconieri e ai trafficanti di animali: questi crimini non rimarranno impuniti.
Cooperazione internazionale:
L’intercettazione delle scimmie rubate in Togo e il loro rimpatrio nella RDC è il risultato di una collaborazione tra il santuario JACK e le autorità togolesi, nonché l’alleanza panafricana dei santuari e l’Istituto congolese per la conservazione della natura. Questa cooperazione internazionale è essenziale per combattere efficacemente il traffico di animali e proteggere la biodiversità.
Riabilitazione animale:
Dopo il rimpatrio, le scimmie sono state affidate al santuario JACK per un periodo di riabilitazione prima di essere infine riportate nel loro ambiente naturale. È stato valutato il loro stato di salute e sono state fornite loro le cure adeguate. Questa fase di riabilitazione è fondamentale per garantire il loro benessere e il loro adattamento al ritorno alla natura.
La necessità di una migliore sicurezza:
Purtroppo il Santuario JACK è stato più volte vittima di furti di animali. Nel settembre 2022, tre cuccioli di scimpanzé sono stati rubati a causa della mancanza di sicurezza nel sito. Questo incidente evidenzia l’urgenza di rafforzare le strutture e mettere in atto un’adeguata sicurezza per proteggere la fauna selvatica in via di estinzione.
Conclusione :
Il rimpatrio delle scimmie rubate nella RDC è una vittoria per la protezione della fauna selvatica e un passo importante nella lotta al bracconaggio e al traffico illegale di animali. Questa operazione dimostra l’importanza della cooperazione internazionale e sottolinea la necessità di rafforzare la sicurezza dei santuari per preservare la biodiversità nella RDC. È essenziale continuare a sensibilizzare e adottare misure per proteggere gli animali selvatici e garantire la loro sopravvivenza nel loro ambiente naturale.