Articolo: Rassegna stampa di questo venerdì 29 dicembre 2023
Il resoconto del MOE CENCO-ECC sul voto del 20 dicembre, così come la pubblicazione dei risultati parziali di questi scrutini da parte della CENI, hanno fatto notizia sui giornali pubblicati questo venerdì 29 dicembre a Kinshasa.
Nella sua dichiarazione preliminare, il MOE CENCO-ECC accoglie con favore gli sforzi compiuti dalla CENI e dal governo congolese per lo svolgimento delle elezioni riunite del 20 dicembre 2023. La missione di osservazione constata anche la determinazione degli elettori, nonostante i vari incidenti osservati nei seggi e nei seggi elettorali.
La Tempête des Tropiques riferisce che lo spoglio dei voti effettuato dal MOE CENCO-ECC è lo stesso annunciato dalla CENI. Secondo il quotidiano, Félix Antoine Tshisekedi Tshilombo si è distinto tra gli altri candidati, con più della metà dei voti espressi, diventando così il principale sfidante di Moïse Katumbi Chapwe.
Tuttavia, la CENCO e l’ECC sottolineano l’accettabilità dei risultati elettorali e sottolineano la responsabilità della CENI, della Corte Costituzionale e delle corti e dei tribunali di garantire la trasparenza del processo elettorale.
Viene inoltre sollevata la questione delle irregolarità riscontrate durante le elezioni. La Commissione elettorale ha tenuto una sessione plenaria per esaminare queste irregolarità, al fine di constatare formalmente i fatti, stabilire le responsabilità e adottare eventuali sanzioni. Parti del processo elettorale potrebbero essere prese di mira da queste sanzioni, o addirittura dall’annullamento del voto in alcune circoscrizioni elettorali.
Tuttavia, alcuni osservatori rimangono scettici sull’obiettività di questo approccio, considerandolo un diversivo di fronte alle numerose denunce di frode. Ritengono che ciò miri a insabbiare il processo elettorale e preparare l’opinione pubblica ad accettare i risultati provvisori che dovranno essere pubblicati il 31 dicembre.
Allo stesso tempo, l’Agenzia di stampa congolese (ACP) riferisce che al sesto giorno dalla pubblicazione dei risultati parziali, il candidato alla presidenza Félix Tshisekedi è in testa alla lista con il 76,04% dei voti espressi, seguito da Katumbi con il 16,57%. e Fayulu con il 4,46%.
Questo punteggio elevato per il candidato numero 20 è spiegato dal suo programma di sviluppo territoriale, che ha attirato il sostegno degli elettori in tutto il paese.
In conclusione, l’analisi del rapporto MOE CENCO-ECC evidenzia la performance di Félix Tshisekedi in queste elezioni presidenziali, evidenziando al contempo le sfide e le preoccupazioni legate alle irregolarità osservate. La pubblicazione dei risultati parziali da parte della CENI continua a sollevare interrogativi e spetta alle istituzioni interessate garantire la trasparenza e l’accettabilità dei risultati finali. Il proseguimento del processo elettorale resta quindi una sfida importante per la stabilità politica e democratica della RDC.