Il Ministro congolese delle Comunicazioni e dei Media, Patrick Muyaya, ha recentemente avuto un incontro a Kinshasa con i rappresentanti dei media internazionali. L’obiettivo di questo incontro era garantire un accesso libero e sicuro alle informazioni, nonché una protezione rafforzata per i giornalisti durante la copertura del processo elettorale in corso nella Repubblica Democratica del Congo.
Durante questo incontro, il Ministro ha sottolineato l’importanza di garantire che i giornalisti internazionali possano riferire gli eventi in modo equo, trasparente e inclusivo. Nonostante le sfide logistiche che la commissione elettorale ha dovuto affrontare, il governo vuole garantire che il lavoro dei giornalisti rifletta la realtà del contesto e consolidi la democrazia del Paese.
Patrick Muyaya ha inoltre espresso la sua ferma opposizione a qualsiasi forma di stigmatizzazione nei confronti dei giornalisti, sia che si tratti del colore della pelle o dei media per i quali lavorano. Secondo lui, i giornalisti svolgono un ruolo prezioso in una democrazia poiché consentono loro di testimoniare ciò che accade nel paese.
Il governo congolese mira a garantire che, al termine del processo elettorale, venga riconosciuto il contributo dei media, siano essi locali o internazionali. Auspica che la CENI (Commissione Elettorale Nazionale Indipendente) e i media vengano elogiati per il loro impegno nell’organizzazione e nella copertura di queste elezioni.
Questo incontro tra il Ministro congolese delle Comunicazioni e dei Media e i rappresentanti dei media internazionali dimostra il desiderio del governo di promuovere una copertura mediatica giusta e obiettiva degli eventi attuali nella Repubblica Democratica del Congo. Ciò garantisce anche ai giornalisti una maggiore tutela per svolgere la propria professione in tutta sicurezza.