Il ministro dell’Istruzione superiore e della ricerca scientifica, Ayman Ashour, ha recentemente fatto un annuncio entusiasmante riguardo alla classificazione delle università egiziane nella classifica araba. Su un totale di 115 università incluse nella prima edizione della classificazione araba, 28 università egiziane hanno fatto parte della prestigiosa lista.
Questo risultato può essere attribuito agli sforzi compiuti dal Ministero dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica nell’attuazione delle direttive della leadership politica per migliorare la classifica delle istituzioni educative egiziane a livello globale. In questo risultato ha giocato un ruolo cruciale l’applicazione del principio di riferimento internazionale, nell’ambito della strategia nazionale per l’istruzione superiore e la ricerca scientifica lanciata dal Ministero.
A guidare il gruppo tra le università egiziane è l’Università del Cairo, che si assicura il primo posto a livello locale e la seconda nel mondo arabo. Altre istituzioni degne di nota includono l’Università di Ain Shams, l’Università di Mansoura, l’Università di Alessandria e l’Università di Zagazig, tra le altre.
La classificazione araba delle università arabe si basa su vari indicatori, tra cui la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento, l’eccellenza dei docenti, la ricerca scientifica, la leadership e l’innovazione, la cooperazione internazionale e il servizio alla comunità. Il processo di selezione è stato condotto con precisione e obiettività, garantendo un’equa valutazione delle prestazioni di ciascuna università.
I notevoli progressi dell’Egitto nella classificazione araba possono essere attribuiti alla maggiore attenzione alla ricerca scientifica e all’incoraggiamento dei ricercatori a pubblicare il proprio lavoro. Il Ministero dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica mira a sviluppare una generazione di ricercatori in grado di produrre ricerche scientifiche significative, in linea con la visione dell’Egitto per lo sviluppo sostenibile entro il 2030.
La classificazione araba delle università arabe è uno sforzo di collaborazione tra l’Associazione delle università arabe, la Lega degli Stati arabi, l’Organizzazione araba per l’educazione, la cultura e la scienza e l’Unione dei consigli arabi di ricerca scientifica. Il suo obiettivo è mostrare l’eccellenza e l’impatto delle università arabe e promuovere la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra le istituzioni della regione.
Questo risultato evidenzia l’impegno dell’Egitto nel migliorare la qualità dell’istruzione superiore e della ricerca scientifica. L’inclusione di 28 università nella classifica araba riflette i progressi compiuti dall’Egitto nel campo dell’istruzione e posiziona il Paese come leader nel mondo arabo.
Poiché l’Egitto continua a dare priorità alla ricerca scientifica e a investire nello sviluppo delle sue istituzioni educative, possiamo aspettarci ulteriori progressi nelle classifiche e un riconoscimento globale per le università del paese. Questo nuovo riconoscimento attirerà più studenti e ricercatori, promuovendo l’innovazione e contribuendo alla crescita e allo sviluppo complessivi del settore dell’istruzione superiore egiziano.
In conclusione, la classificazione delle università egiziane nella classifica araba testimonia la dedizione e il duro lavoro del Ministero dell’Istruzione superiore e della ricerca scientifica. L’impegno dell’Egitto nel migliorare la qualità dell’istruzione superiore e della ricerca scientifica contribuirà senza dubbio alla crescita e allo sviluppo del Paese su scala globale.