Ritratto di Tidjane Thiam: il nuovo volto del PDCI in Costa d’Avorio
Il 22 dicembre Tidjane Thiam è stato eletto capo del Partito Democratico della Costa d’Avorio (PDCI), succedendo a Henri Konan Bédié. A 61 anni, quest’uomo di origine ivoriana ha già alle spalle un’impressionante carriera nel mondo degli affari. Ma chi è veramente Tidjane Thiam?
Nato nel centro del Paese, Tidjane Thiam proviene da una famiglia vicina al primo presidente ivoriano, Félix Houphouët Boigny. Dopo aver studiato in Costa d’Avorio, andò a studiare in Francia dove si iscrisse al Politecnico, diventando il primo ivoriano ad esservi ammesso. Ha poi continuato la sua formazione presso l’Ecole des Mines, dove si è diplomato con il massimo dei voti nel 1986.
Dopo alcuni anni presso la società di consulenza McKinsey, Tidjane Thiam è tornato nel suo paese natale e ha ricoperto la carica di Direttore del Controllo dei Grandi Lavori dal 1994 al 1999. È stato poi nominato Ministro della Pianificazione, e si è occupato di grandi progetti volti alla modernizzazione del Capitale economica ivoriana, Abidjan. Tra questi progetti figurano l’ampliamento del porto, dell’aeroporto e della centrale elettrica di Azito.
Il colpo di stato del 1999 pose fine prematuramente alla sua carriera politica, ma Tidjane Thiam rivolse rapidamente la sua attenzione al settore privato e si costruì una solida reputazione sulla scena internazionale. Ha lavorato per 15 anni presso la compagnia assicurativa britannica Prudential, ricoprendo successivamente la carica di direttore finanziario e poi di direttore generale. Nel 2015 ha assunto la direzione del Crédit Suisse, dove ha intrapreso un’ambiziosa ristrutturazione per risanare la banca svizzera in meno di cinque anni.
Nonostante gli anni trascorsi nel settore privato, Tidjane Thiam mantiene un legame discreto con il PDCI attraverso il fratello maggiore, Abdel Aziz. Avrebbe contribuito finanziariamente ai principali eventi del partito e sarebbe rimasto vicino a Henri Konan Bédié.
Con la sua elezione alla presidenza del PDCI, Tidjane Thiam diventa il terzo presidente eletto nella storia del partito, dopo Félix Houphouët Boigny e Henri Konan Bédié. Desidera stabilire una gestione più collegiale all’interno del partito, promuovendo la trasparenza, la democrazia interna e il rispetto reciproco. Il suo obiettivo è riunire i membri del partito, sottolineando il concetto di famiglia e invitando alla partecipazione di tutti per raggiungere il successo collettivo.
Tidjane Thiam incarna così un nuovo volto per il PDCI in Costa d’Avorio, unendo la sua esperienza negli affari internazionali al desiderio di rivitalizzare il partito e dargli una direzione chiara per gli anni a venire.
Fonti:
– https://www.bbc.com/afrique/region/46640844
– https://www.jeuneafrique.com/mag/1022876/politique/cote-divoire-ritratto-de-tidjane-thiam-le-patron-du-pdci/