“Riabilitazione del centro sanitario Bondeko a Kisangani: un importante passo avanti verso infrastrutture sanitarie di qualità nella RDC”

Nell’ambito del programma di sviluppo dei 145 territori è stata ufficialmente avviata la riabilitazione del centro sanitario Bondeko a Kisangani, nella provincia di Tshopo. Questa iniziativa mira a modernizzare le infrastrutture sanitarie di base del Paese, e il centro sanitario di Bondeko ne è un esempio concreto.

I lavori di riabilitazione comprendono la ricostruzione degli edifici non finiti e l’aumento della capacità di accoglienza. Il vecchio edificio in mattoni crudi, infatti, verrà ammodernato per rispondere alle crescenti esigenze della popolazione locale.

La società BUCAP, incaricata di questo lavoro, ha sottolineato l’importanza del Programma di sviluppo locale per 145 territori avviato dal presidente Félix Tshisekedi. Questo programma mira a combattere la povertà e le disuguaglianze sociali investendo in infrastrutture di base come i centri sanitari.

La riabilitazione del centro sanitario di Bondeko rappresenta un passo importante nell’attuazione di questo programma. Migliorerà l’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità per la popolazione di Kisangani e contribuirà allo sviluppo sociale ed economico della regione.

Questa iniziativa dimostra l’impegno del governo congolese nell’investire nelle infrastrutture sanitarie e nel promuovere il benessere della sua popolazione. Fa parte di una visione più ampia di sviluppo sostenibile e di riduzione delle disuguaglianze sociali.

In conclusione, la riabilitazione del centro sanitario Bondeko a Kisangani rappresenta un passo importante verso il miglioramento delle infrastrutture sanitarie di base nella RDC. Questo progetto contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del Programma di Sviluppo Locale di 145 territori e dimostra l’impegno del governo congolese nel promuovere il benessere della sua popolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *