Progetto Kainji Prosecution: la Nigeria intensifica la lotta al terrorismo per garantire la sicurezza dei cittadini.

Nelle notizie: La Nigeria continua la sua lotta al terrorismo con il Kainji Prosecution Project

Il governo nigeriano ha recentemente rilanciato il Kainji Prosecution Project, un’iniziativa volta a perseguire le persone coinvolte in atti di terrorismo. Il progetto rappresenta un passo importante nella lotta per garantire la sicurezza e l’incolumità della Nigeria e dei suoi cittadini.

Il Ministro della Giustizia e Procuratore Generale della Federazione, Lateef Fagbemi (SAN), ha annunciato la ripresa della fase giudiziaria durante la sessione di apertura del tribunale. Ha evidenziato i risultati già raggiunti nella prima fase del progetto, lanciato nel 2017.

Durante questa prima fase, il governo federale ha ottenuto un totale di 366 condanne, mentre altri 896 casi sono stati assolti per mancanza di prove e 61 casi sono stati rinviati a giudizio per nuove testimonianze.

Il ministro ha sottolineato l’importanza della sicurezza come dovere primario del governo, pur riconoscendo i progressi già compiuti nell’iniziativa. Ha inoltre esortato tutte le parti interessate a mantenere questo slancio per garantire il benessere del Paese e della sua popolazione.

Il perseguimento dei sospettati di terrorismo segna una nuova tappa nel processo di giustizia penale. Il ministro ha assicurato che il governo federale metterà a disposizione risorse per rafforzare le proprie capacità giudiziarie. Ha inoltre sottolineato che il ministero continuerà a sostenere gli sforzi per deradicalizzare e reintegrare i terroristi pentiti.

Il rispetto dei diritti degli imputati è una priorità, con udienze aperte e opportunità per la loro difesa. Ha invitato i procuratori e gli avvocati difensori a mantenere i più alti standard professionali in questa missione nazionale.

La partecipazione degli imputati al proprio processo è assicurata dal Legal Aid Council, che ha ottenuto il loro consenso a rappresentarli. L’obiettivo è garantire una giustizia rapida ed equa in questo caso.

Sarà presente anche la Commissione nazionale per i diritti umani per garantire che i diritti degli accusati siano rispettati durante tutto il processo.

Il Kainji Prosecution Project è un segno dell’impegno della Nigeria nei confronti dello stato di diritto e di un approccio basato sui diritti umani nella lotta al terrorismo. Il consigliere per la sicurezza nazionale ha sottolineato gli sforzi volti a formare investigatori e pubblici ministeri, nonché a garantire la protezione dei testimoni.

Ha invitato tutte le parti interessate a rispettare il calendario stabilito per la conclusione delle sperimentazioni.

Il processo è presieduto dal giudice Binta Nyako del Tribunale federale.

La Nigeria dimostra così la sua determinazione a perseguire i terroristi e a garantire la sicurezza dei suoi cittadini. Il Kainji Prosecution Project rappresenta un passo avanti in questa lotta e un messaggio forte inviato a coloro che minacciano la stabilità e la sicurezza del Paese.

In conclusione, la Nigeria è fermamente impegnata nel perseguire gli autori di atti terroristici attraverso il Kainji Prosecution Project. Ciò dimostra la determinazione del governo nigeriano nel garantire la sicurezza e l’incolumità dei suoi cittadini nel rispetto dei diritti umani e dei principi dello stato di diritto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *