“Il talento dell’artista congolese Thierry Vahwere Croco brilla a Parigi: una mostra impegnata da non perdere!”

L’arte congolese continua a brillare oltre i confini nazionali, suscitando interesse e ammirazione. Sia nel campo musicale, dove a Parigi si parla di musica congolese, sia nel campo delle arti visive, con mostre d’arte contemporanea che mettono in risalto i talenti congolesi. La mostra in corso a Parigi, organizzata da Essence e Sens Gallery, mette in risalto il lavoro di diversi artisti impegnati, tra cui l’artista congolese Thierry Vahwere Croco.

Sotto il tema del frammento, questa mostra collettiva presenta opere di artisti provenienti da diversi paesi, condividendo un approccio artistico raffinato e riorientato. Per Thierry Vahwere, artista visivo noto anche come TV’Croki, il suo approccio artistico ruota attorno alla rappresentazione del corpo smantellato, che simboleggia la ricerca di risorse minerali e vitali. Le sue opere mettono in luce una società frammentata, dove l’uomo sembra ridotto a un assemblaggio di dubbi, esperienze e aspirazioni, che fatica a trovare la propria identità.

“Il frammento è questa combinazione di dettagli, questo assemblaggio di cose. Nei miei disegni mi ispiro alla scheda madre e agli organi umani, che devono lavorare insieme affinché l’uomo possa funzionare”, spiega Thierry Vahwere.

Si tratta della terza mostra internazionale per l’artista congolese, che da due anni collabora con Essence e Sens Gallery. Questa collaborazione ha permesso a Thierry Vahwere di rielaborare il suo approccio artistico, di beneficiare di consulenze artistiche, di ottenere riconoscimenti internazionali e persino di vendere le sue opere.

Per Thierry, questa mostra è un’ulteriore motivazione per continuare a creare arte socialmente consapevole. Uno dei suoi dipinti presentati in questa mostra, intitolato “Io sono l’amante, non l’assassino”, rappresenta i bambini dell’est della RDC, la cui infanzia è sconvolta dalla violenza, dagli sfollamenti forzati e persino dalla morte. Un grido per la tutela dei bambini, per il loro diritto all’istruzione e a una vita dignitosa, affinché possano contribuire allo sviluppo del Paese.

La mostra a Parigi, presso l’Aléatoire – Art Gallery, si conclude il 6 dicembre. Per chi non potrà partecipare, le opere invendute rimarranno esposte in galleria e verranno organizzate future mostre nell’ambito delle attività della galleria.

Il lavoro di Thierry Vahwere Croco e di altri artisti congolesi continua a brillare all’estero, evidenziando la ricchezza e la creatività dell’arte congolese. Un meritato riconoscimento per questi artisti impegnati che usano la loro arte per trasmettere messaggi forti e provocare riflessione negli spettatori.

Emanuele Kuzamba

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *