Nella nostra società attuale, i problemi legati ai vizi sociali, in particolare all’abuso di droga tra i giovani, sono una preoccupazione crescente. Attraverso una conferenza tenutasi all’undicesimo forum annuale delle donne Al-Habibiyyah ad Abuja, Aisha Babangida, figlia del famoso presidente militare nigeriano Ibrahim Babangida, ha sottolineato l’importanza del ruolo dei genitori nella lotta contro questi flagelli.
Aisha ha sottolineato il fatto che la prevenzione dei vizi sociali deve partire dalle mura domestiche. Ha sottolineato l’importanza di essere attenti e vigili nei confronti dei nostri figli, di parlare con loro e di guidarli per proteggerli da questi vizi.
Ha citato l’esempio allarmante delle madri che non esitano a dare ai propri figli sciroppi per la tosse per calmarli. Ha sottolineato l’importanza dell’educazione come mezzo di prevenzione, incoraggiando i genitori a impegnarsi in maggiori discussioni e sensibilizzazione su questo argomento.
Aisha ha anche sottolineato il ruolo delle istituzioni educative nella lotta ai vizi sociali. Ha raccomandato l’istituzione di sessioni di consulenza e informazione per gli studenti, sia a livello degli istituti di istruzione superiore che delle scuole secondarie.
La conferenza ha visto anche l’intervento di Hajia Fatima Abiola-Popoola, vicedirettore dell’Outreach della National Drug Law Enforcement Agency (NDLEA), che ha sottolineato l’importanza di una corretta genitorialità per combattere i vizi nella società. Ha sottolineato che lo stile genitoriale adottato avrà un impatto sulla qualità dei bambini che alleveremo.
Lo sceicco Fuad Adeyemi, capo imam nazionale della società islamica Al-Habibiyyah, ha osservato che il forum è stato un mezzo per l’associazione per affrontare le sfide contemporanee della società. Ha invitato i genitori, la società e gli organi governativi competenti a lavorare insieme per combattere l’aumento dei vizi sociali nel paese.
Il convegno ha evidenziato l’importanza della sensibilizzazione e dell’educazione nella prevenzione dei vizi sociali, in particolare dell’abuso di droga tra i giovani. I genitori dovrebbero svolgere un ruolo attivo nella vita dei propri figli e guidarli sulla retta via. È insieme, unendo le forze, che possiamo lottare efficacemente contro questi vizi sociali e preservare il futuro della nostra società.