Le 34 zone sanitarie della provincia del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, affrontano un rischio crescente di diffusione dell’HIV/AIDS, secondo un allarme lanciato dal governatore provinciale, il Maggiore Generale Peter Chirimwami. Nel suo messaggio in occasione della Giornata internazionale dell’HIV/AIDS, il governatore sottolinea l’importanza di integrare la lotta contro questa pandemia in tutte le azioni umanitarie.
Il Maggiore Generale Peter Chirimwami mette in guardia contro la creazione di un terreno fertile per la diffusione dell’HIV/AIDS nei siti sfollati, dove i fattori di rischio sono particolarmente elevati. Richiede quindi una consapevolezza collettiva e un’azione concertata per limitare la diffusione del virus tra le popolazioni vulnerabili.
Secondo i dati del Programma nazionale di controllo dell’AIDS (PNMLS), nella provincia del Nord Kivu sono circa 24.000 le persone che vivono con l’HIV/AIDS, in aumento rispetto all’anno precedente. Questa situazione è preoccupante, sottolinea il PNMLS, che registra anche un aumento del numero di persone che ricevono cure antiretrovirali.
Di fronte a questa realtà preoccupante, è essenziale che tutte le parti interessate, siano esse autorità provinciali, organizzazioni umanitarie o società civile, si impegnino pienamente nella lotta contro l’HIV/AIDS. L’integrazione della prevenzione, dello screening e della cura dell’HIV/AIDS in tutte le azioni umanitarie è essenziale per arginare la diffusione della pandemia nella provincia del Nord Kivu.
La sensibilizzazione e l’educazione sulle modalità di trasmissione dell’HIV/AIDS, nonché l’accesso a servizi di screening e trattamento di qualità, devono essere al centro delle azioni intraprese. È inoltre fondamentale sostenere le persone che vivono con l’HIV/AIDS, offrendo loro sostegno psicosociale, economico e medico.
La lotta contro l’HIV/AIDS non può essere condotta in modo isolato, ma deve essere integrata in tutte le iniziative umanitarie, al fine di creare un ambiente favorevole alla prevenzione e alla cura del virus. Insieme possiamo ridurre l’HIV/AIDS nella provincia del Nord Kivu e garantire un futuro migliore alle persone colpite da questa pandemia.